Formula 1

Carlos Sainz lo ammette: è successo troppo spesso

Carlos Sainz mette in mostra tutta la sua insoddisfazione e spera che accada il prima possibile: “Aspetto che arrivi”

Carlos Sainz prova a tracciare un bilancio della sua stagione in Ferrari e il giudizio finale tende al negativo. Il pilota spagnolo racconta le sue sensazioni in un’intervista rilasciata ad ‘As’ e non nasconde l’insoddisfazione per quanto accaduto durante tutto il campionato.

Sainz © LaPresse

La premessa dell’ex McLaren è chiara: non è soddisfatto. Il pilota spiega così il motivo: “Non posso essere felice, la stagione ha avuto troppi alti e bassi. Alcune cose mi fanno felici, come la progressione. Ho avuto una partenza abbastanza complicata e non sono rimasto bloccato, sono riuscito ad invertire la tendenza. Questo mi rende orgoglioso, ma anche se, dopo l’inizio difficile, ho ottenuto buoni risultati, ogni 2-3 gare è successo qualcosa che mi ha impedito di fare una buona corsa. Spero che ora, in queste ultime sei gare, arrivi quel momento”.

Sainz risponde alle critiche: “E’ stato frustrante”

Sainz © LaPresse

Il pilota spagnolo ha continuato nella sua analisi e si è soffermato sulla continua richiesta alla Ferrari di fare una scelta su Leclerc come primo pilota. “Capisco dopo le prime gare, quando Charles era un passo avanti sia in qualifica che in gara. Ma a metà stagiono sono molto migliorato, ho iniziato ad entrare di più in lotta ed allora è stato frustrante: sembrava che qualcuno non mi volesse lì“.

Sainz approfondisce la sua insoddisfazione: “Sono stato criticato per non essere stato lì, e quando ho iniziato a esserci, alcuni si sono chiesti cosa facessi lì davanti. È stato frustrante, soprattutto per parte della stampa. Mi criticano, ma proprio quando ero lì, a combattere, non mi volevano più davanti. Non do però troppa importanza a ciò che dicono“.

Infine, sugli errori commessi dalla squadra in stagione: “La chiave non è quanti errori si fanno, ma se si ripete lo stesso errore. Finora la Ferrari non ha mai fatto lo stesso sbaglio due volte.  Sono stati tutti diversi, non si sono mai ripetuti“. Un buon motivo per guardare con ottimismo al futuro quando la Ferrari smetterà di fare errori e Sainz potrà dimostrare di essere all’altezza di Leclerc e di lottare per il titolo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

41 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago