MotorSport

Valentino Rossi, è l’ultimo tentativo: l’evento è da non perdere

Ultima possibilità stagionale per Valentino Rossi in Catalunya: il campione di Tavullia sta per chiudere il suo primo anno nel GT WCE.

Valentino Rossi correrà nel fine settimana la sua ultima tappa nel campionato Fanatec GT WCE, si chiude sul circuito di Barcellona la sua esperienza da rookie con le quattro ruote. Dopo l’addio al Motomondiale nello scorso novembre a Valencia, il 43enne pesarese ha trovato la giusta intesa con il team belga WRT, con cui andrà alla ricerca dl suo primo podio.

Valentino Rossi (foto Ansa)

In molte occasioni Valentino Rossi e i suoi compagni di scuderia, Frederic Vervisch e Nico Muller, sono andati molto vicini alla top 3, ma la sfortuna e alcuni incidenti di percorso hanno impedito al trio del team a bordo di una Audi R8 GT3 di raggiungere il risultato che sarebbe più che meritato. Ci riproveranno sul circuito di Catalunya, una pista che il campione di Tavullia conosce bene dai tempi della MotoGP, ma con le quattro ruote sarà tutta un’altra storia.

Valentino Rossi e i programmi per il futuro

Valentino Rossi (Ansa Foto)

Nel precedente round al Ricardo Tormo di Valencia, un’altra pista ben conosciuta dal Dottore, le cose non sono andate per il verso giusto. In Gara 1 si è piazzato 11esimo insieme al compagno Frederic Vervisch, poi hanno ricevuto una penalità di dieci secondi per non avere spento subito la macchina in fase di pit stop li ha fatti scivolare in 22esima posizione. In Gara 2, invece, hanno dovuto ritirarsi a causa di un problema di natura tecnica.

La gara in Catalunya sarà trasmessa in diretta TV domenica su Sky Sport canale 206 alle ore 14.45, in streaming su NowTV e SkyGO. Poi sarà la volta di decidere il suo futuro dal momento che il team WRT concluderà la sua partnership con Audi e ne intraprenderà una nuova con il marchio “cugino” BMW. Resta da capire cosa farà Valentino Rossi che sembra orientato a ripetere questa esperienza nel Fanatec GT World Challenge Europe per conquistare risultati migliori e crescere di livello in vista di traguardi ben più ambiziosi.

Dopo la gara al Montmelò Valentino sarà più libero da impegni professionali e non è da escludere che potremo rivederlo nel paddock della MotoGP in occasione dell’ultimo Gran Premio di Valencia in programma agli inizi di novembre. Un modo per essere vicino al suo team Mooney VR46 e magari sarà l’occasione per festeggiare il titolo mondiale del suo allievo Pecco Bagnaia.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

34 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago