Formula 1

Mick Schumacher ha uno stesso pregio del padre: l’ex dirigente Ferrari ne è sicuro

Mick Schumacher e quell’analogia con il padre: ha lo stesso suo pregio, lo afferma l’ex dirigente della Ferrari

Il futuro di Mick Schumacher in Formula 1 è sempre più in bilico; il pilota tedesco sta terminando la sua stagione alla Haas ma la conferma è tutt’altro che scontata, anzi. Il Team Principal della scuderia statunitense – motorizzata Ferrari – lo ha più volte bacchettato e spronato e recentemente ha ammesso come le possibilità che resti in Haas sono al momento pari al 50%.

Mick Schumacher (Ansa)

Insomma, si gioca la sua permanenza nelle prossime gare, da Singapore ad Abu Dhabi, sperando di riuscire a strappare il rinnovo per il 2023. Peraltro a fien stagione non sarà rinnovato l’accordo tra il pilota tedesco e la Ferrari Driver Academy. Posizione in Haas, quindi, meno solida per il giovane figlio di Michael ma, al contempo, Mick potrebbe anche trovare una sistemazione in un’altra scuderia.

Di certo c’è che Mick fin qui ha conquistato appena 12 punti, 10 in meno del compagno di box Magnussen. Due fiammate, nel mese di luglio, tra Silverstone e l’Austria che le sono valse i punti ottenuti fin qui.

Mick Schumacher, le parole di Ross Brawn

Mick Schumacher (Ansa)

Chi sponsorizza Mick Schumacher e preme per un prosieguo della sua carriera in Formula 1, è Ross Brawn, ex ingegnere e direttore tecnico della Ferrari proprio negli anni in cui Michael Schumacher dominava in lungo ed in largo.

E’ molto talentuoso – ha detto Brawn ai microfoni di Sport1 – ha l’etica del lavoro di suo padre e merita, nella sua carriera, di eseguire il passo successivo” ha proseguito l’ex dirigente.

E’ importante che Mick prosegua la sua carriera in Formula 1 – ha aggiunto – i ragazzi nelle loro stanze mettono i poster dei loro idoli” ha proseguito, con un chiaro riferimento alla tecologia che, sebbene importante in questo sport, non sia tutto. Mick, peraltro, potrebbe essere l’unico pilota tedesco ai nastri di partenza del prossimo mondiale, dopo il ritiro già annunciato da Sebastian Vettel.

Brawn, poi, si è focalizzato anche su un altro tema a cuore, l’assenza di un Gran Premio in Germania. “E’ frustrante vedere che non ci sia in calendario questa gara, per il futuro è uno dei nostri obiettivi” ha spiegato, auspicando come l’ingresso di Audi a partire dal 2026 possa essere di aiuto ad inserire una gara in terra tedesca.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

4 ore ago

Bufera Cina-USA, Trump furioso per la contromossa ai dazi imposti

I giganti litigano e i cittadini medi ne fanno le spese: c'è poco da stare…

7 ore ago

F1, Verstappen mostruoso: il record cresce dopo Suzuka

L'olandese conduce davanti a tutti per distacco, ecco le statistiche e i risultati di tutti…

8 ore ago

Moto Guzzi nel dimenticatoio da più di mezzo secolo ora è un tesoro: vale più di una macchina nuova

La casa italiana di Genova ha prodotto un mezzo incredibile. Oggi, vale quanto una macchina,…

10 ore ago

Dacia, il CEO attacca la concorrenza: “La gente è stanca”

Il principale dirigente del marchio Dacia non le manda a dire alle principali rivali. Le parole…

11 ore ago

6.500€ e sequestro del veicolo: cosa ha combinato questo motociclista italiano

Un sequestro seguito da una dura sanzione, ma cosa avrà fatto di così grave? Questo…

13 ore ago