MotorSport

Extreme E, Loeb e la X44 di Lewis Hamilton vincono in Cile

Il Cile, quarta tappa del campionato Extreme E, porta la prima vittoria alla X44 di Lewis Hamilton trascinata al successo da Sebastian Loeb, il titolo è ancora in bilico

Vittoria in extremis, anzi… oltre tempo massimo, per la X44, la scuderia finanziata da Lewis Hamilton alla sua seconda stagione della Extreme E, il campionato allroad e full electric della FIA.

La X44 di Loeb e Gutierrez, prima vittoria stagionale in Extreme E (Foto Extreme E Press Office)

Dopo le due vittorie dello scorso anno in Sardegna e Regno Unito, la supersquadra di Lewis Hamilton, composta dal fuoriclasse del rally Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez, conquista la sua prima vittoria stagionale.

Extreme E, la vittoria della X44 in Cile

Ma il successo di Sebastian Loeb e Cristina Gutierrez è arrivato solo dopo una decisione della commissione che ha ribaltato il risultato della finale, con la McLaren – prima sul traguardo – penalizzata per avere tagliato il percorso in due punti del tracciato conclusivo nel corso della finale. Una gran bella finale per la verità. Con un testa a testa splendido che ha visto Loeb scavalcato da Foust prima della vittoria decisiva conquistata da Emma Gilmour, bravissima a superare in extremis la Gutierrez. Ma scavalcando una delle bandierine del percorso…

Ordine d’arrivo e classifica generale

Cristina Gutierrez e Sebastian Loeb, salgono in classifica generale (Extreme E Press Office)

Di qui la penalità. Che promuove al secondo posto la coppia spagnola della Acciona composta da Carlos Sainz e Lara Sanz. Terzo posto e primo podio stagionale per Klara Andersson e Nasser Al-Attiyah con la ABT Cupra. Problemi, e grossi, per Kristofferson e Taylor alle prese con noie tecniche che hanno escluso la coppia leader del campionato proprio nel momento decisivo, escludendola dalla finale per un modesto sesto posto assoluto.

Un esito quello del Copper X-Prix in programma ad Antofagasta, in Cile, che di fatto ha rimesso gli esiti del campionato in piena discussione dopo le prime gare dominate dalla RXR.

Una bella occasione perduta per Kristoffersson e Ahlin-Kottulinsky, che dopo due titoli consecutivi con la Rosberg X Racing puntavano quanto meno al podio per conquistare anche il terzo campionato di fila. Tutto rinviato alla quinta e ultima prova stagionale in programma 26 e 27 novembre a Punta del Este in Uruguay.

Quattro equipaggi in corsa per la vittoria in un finale di stagione mai così combattuto: RXR (68), X44 (66), Acciona (60) e Chip Ganassi (55).

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

48 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago