Alfa Romeo, Zhou Guanyu prolunga: la nuova durata del contratto (LaPresse)
Alfa Romeo, la scuderia italiana ha confermato il pilota cinese Zhou come compagno di squadra di Valtteri Bottas per la stagione 2023
L’Alfa Romeo ha annunciato il rinnovo del pilota Zhou per la stagione 2023. Il cinese rimarrà al volante della monoposto italiana anche il prossimo anno, e continuerà a fare squadra con Valtteri Bottas.
L’annuncio è arrivato con un comunicato sui social, con tanto di video celebrativo: “Nella sua stagione di debutto, Zhou ha dimostrato livelli di maturità e abilità che hanno smentito la sua giovane età. Ha contribuito allo sviluppo del team – si legge nel comunicato della scuderia – e ha fatto la storia come primo pilota cinese a correre in Formula 1. Zhou si è presentato nel migliore dei modi facendo punti già nella sua prima gara, quella in Bahrain. Ha impressionato il tema con il suo atteggiamento e il suo impegno, creando una forte collaborazione con il suo compagno di squadra, Valtteri Bottas. Ha sempre mostrato progressi nelle sue prestazioni, sia in gara che in qualifica, weekend dopo weekend. Adesso Zhou si prepara a compiere un altro passo nel suo processo di maturazione”. Il pilota Alfa Romeo ha conquistato 6 punti in questa stagione.
Il suo miglior piazzamento è stato l’ottavo posto in Canada. Ha portato poi la sua vettura al decimo posto in Bahrain e a Monza, nell’ultima gara disputata. La sua stagione sarà ricordata, probabilmente, soprattutto per il terribile incidente di Silverstone, con le spaventose immagini della sua monoposto capovolta schizzare a bordo pista dopo un contatto con la Mercedes di Russell. Per fortuna Zhou uscì illeso grazie ai dispositivi di sicurezza. Sul prolungamento di contratto è arrivato il commento anche del diretto interessato: “Sono molto felice e grato all’Alfa Romeo per darmi questa opportunità – ha detto il pilota – arrivare in Formula 1 è stato un sogno che si è avverato e la sensazione che ho provato nella prima gara mi accompagnerà per sempre. Il team mi ha sempre dato grande supporto, accogliendomi bene sin dal primo giorno e aiutandomi nell’adattamento. Il duro lavoro di quest’anno spero sia solo il primo passo per migliorare nella prossima stagione. C’è ancora molto da imparare, ma sono fiducioso. Non vedo l’ora che arrivi il prossimo capitolo”.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…