Formula 1

Verstappen, l’accordo è ufficiale: succederà dal prossimo anno

Annuncio inatteso per Max Verstappen: c’è l’accordo anche con la Red Bull, succederà dal prossimo anno, i dettagli

E’ già tempo di pensare al prossimo anno per la Formula 1. Ormai il campionato 2022 è avviato alla conclusione e per decretare i vincitori si attende soltanto la matematica.

Verstappen e Red Bull sono pronti a piazzare la doppietta con il pilota olandese che sarà per la seconda volta campione del mondo.

Max Verstappen (LaPresse)

Un trionfo che da settimane ormai non è in discussione e che consente al team austriaco di proiettarsi già al 2023. Per farlo si pensa non soltanto a ciò che accade in pista ma anche fuori. Ed è proprio qui che si regista un accordo ufficiale: lo ha annunciato la stessa Red Bull che dal prossimo anno avrà un pizzico di Italia nei box.

E’ stato, infatti, ufficializzato l’intesa con Sparco, azienda torinese, che vestirà sia Max Verstappen che l’intero team. L’accordo fa della Sparco il Technical Racewear Partner della scuderia. Ecco allora che il pilota olandese scenderà in pista con la tuta Superleggera con omologazione FIA 8856-2018, evoluzione della Superleggera di Sparco che negli anni 2000 era presente in pista e garantiva un peso del 20% in meno rispetto alle altre tute simili. Verstappen, così come Perez, utilizzerà della Sparco anche i guanti Arrow Biotech e le scarpe X-light+ della linea Sparco.

Verstappen, accordo Red Bull-Sparco: i dettagli

Verstappen © LaPresse

Ovviamente anche ai box si indosseranno tute e guanti Sparco pensati appositamente per i meccanici della Red Bull. Grande soddisfazione è stata espressa da Aldino Bellazzini, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda torinese: “Questa partnership è una opportunità per metterci ulteriormente alla prova – ha affermato –. Crediamo che Oracle Red Bull Racing rappresenti un’enorme opportunità per Sparco di continuare e progredire su questa strada“.

Ovviamente soddisfazione anche da parte di Christian Horner che ha commentato così l’intesa siglata con Sparco: “Garantire ai nostri piloti e al nostro team la massima sicurezza possibile è sempre la nostra prima priorità. Sparco è all’avanguardia nella sicurezza degli indumenti da gara da oltre quarant’anni e siamo lieti di accoglierli nel Team“. Horner poi aggiunge che l’unione della sicurezza con la “ricerca prestazioni e leggerezza“, ovviamente fondamentali nella F1, “rende la collaborazione ancora più entusiasmante“.

Bruno De Santis

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

15 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago