Formula 1

Mick Schumacher incassa un altro brutto colpo: ora si fa davvero dura

Per Mick Schumacher c’è un altro duro colpo da incassare: ora per il pilota tedesco si fa davvero dura

Sono ancora poche le caselle da riempiere sulla griglia della Formula 1 per il 2023. Quattro le scuderie che devono ancora scegliere un pilota: dalla Williams alla Alpine, passando per Alfa Romeo e Haas.

Mick Schumacher © LaPresse

Proprio la scuderia americana deve decidere se confermare Mick Schumacher oppure cambiare il compagno di scuderia di Magnussen. Una decisione che Gunther Steiner non ha intenzione di prendere in fretta, un aspetto che potrebbe condizionare non poco il futuro del pilota tedesco. Proprio le parole del team principal della Haas mettono quantomeno in apprensione Schumacher jr, considerato che la scelta tarda ad arrivare.

Steiner nel corso di un’intervista a ‘RTL’ si mostra quasi infastidito dall’argomento: “Mi fanno sempre questa domanda. E’ sicuramente possibile che Schumacher venga riconfermato – ha affermato – alla guida della Haas, ma la probabilità è fifty-fifty“. Insomma, tutto è in ballo e i nomi con cui dovrà vedersela Mick non sono certo dei novizi della F1.

Mick Schumacher, Steiner: “Non dobbiamo decidere ora”

Schumacher © LaPresse

Steiner continua nella sua analisi e si prende del tempo per la decisione sul secondo pilota. “Non dobbiamo scegliere ora, questo ci mette sotto pressione e non ne abbiamo bisogno“. Prende tempo la Haas anche se non chiude completamente la porta alla conferma di Schumacher: “Vogliamo vedere cosa accade, Mick dopotutto a Monza ha fatto una buona gara“.

Ma i rivali per il 2023 non ne mancano: “La maggior parte dei piloti con una super licenza – scherza Steiner che poi si fa serio -. Nico Hulkenberg piacerebbe molto ai tifosi, per Ricciardo invece tocca a lui decidere cosa fare. Inutile convincerlo: se se la sente, chiamerò, in caso contrario prenderà un anno sabbatico“. Quello che Mick Schumacher non ha intenzione di prendersi. Il tedesco spera di poter essere al volante di una F1 anche nella prossima stagione e, se non sarà la Haas, si augura che qualcuna delle altre tre scuderie alla ricerca di un pilota possano prenderlo in considerazione. Intanto incassa le parole di Steiner e quel ‘fifty-fifty’ che lascia tutto aperto.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago