Formula 1

Leclerc, che emozione per il pilota: “Me la sono goduta tutta”

È stata un’occasione speciale per Charles Leclerc, protagonista insieme alla Ferrari sul circuito di Fiorano. Il video.

Stagione ricca di alti e bassi per la Ferrari e Charles Leclerc che, dopo un grande avvio di stagione, son stati costretti ad arrendersi sempre di più alla netta supremazia di Max Verstappen e della Red Bull.

Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

Infatti, i problemi nella scuderia di Maranello sono stati numerosi e diversi. In primis, la questione di affidabilità che ha costretto al ritiro più volte sia il monegasco che Sainz. Poi, ci sono stati anche errori di strategia, come a Monaco, e di guida, come in Francia. Tutto questo ha quindi portato la Rossa in una situazione di svantaggio nei confronti dei rivali di Milton Keynes che ormai sono ad un passo dal vincere Mondiale piloti e costruttori.

Ciononostante, resta per la Ferrari la sicurezza di avere una monoposto veloce, come hanno dimostrato le nove pole position e le quattro vittorie fino ottenute dalla scuderia, che servirà da base di partenza per i progetti di sviluppo dei prossimi anni.

Ma aldilà dei risultati di campionato, per Leclerc questa stagione ha significato avere l’opportunità di guidare diverse Ferrari storiche. L’ultima esperienza in ordine cronologico si è svolta nelle scorse settimane sul circuito di Fiorano, dove ha guidato la mitica “Spaghetti“.

Leclerc al volante della Ferrari 312: il video in pista

Leclerc (Ferrari media press)

Si tratta della Ferrari 312 F1 del 1967, nota per l’appunto come “Spaghetti” per la configurazione dell’impianto di scarico che ricordava “un groviglio di pasta” specifica l’azienda di Maranello. Lo stesso sistema era posizionato sopra il motore a V di 60° a 48 valvole in grado di erogare 410 cv di potenza.

Questa monoposto ha corso sui circuiti del campionato di Formula dal 1966 al 1969, vincendo, però, soltanto tre Gran Premi. Tuttavia, sebbene i risultati in pista non fossero stati così convincenti, essa ha rappresentato una pietra miliare per la Ferrari e per l’intera Formula 1, dal momento che montava, per la prima volta in assoluto, un alettone posteriore.

La stessa vettura guidata da Leclerc è di proprietà di un privato che si era rivolto a Ferrari Classiche, la divisione del marchio del Cavallino Rampante specializzata in restauri di Auto storiche, per rimetterla completamente a nuovo. L’intervento ha interessato non solo gli esterni, ma altresì il suo motore.

E così, una volta terminato il restauro, a Charles è stato chiesto di portarla in pista per un collaudo. Il test è andato bene e il pilota è parso a suo agio tra le curve del tracciato di Fiorano per un momento che si ricorderà a lungo.

Sono molto contento di aver avuto questa possibilità – ha affermato –. Scendere dalla F1-75 e salire su questa 312 F1 è veramente come fare un altro sport, ma l’emozione che trasmette è la stessa che tutte le Ferrari sono in grado di trasferire a chi le guida“. Perciò, in definitiva: “Questa Spaghetti me la sono goduta tutta” ha concluso.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago