Moto GP

MotoGP Motegi, streaming e diretta tv: dove vedere il Gran Premio

Dove vedere in tv e streaming il Gran Premio di Motegi 2022, 16esima tappa del campionato del mondo di MotoGP.

Sul circuito giapponese di Motegi si corre il 16° round stagionale del Mondiale MotoGP 2022. A distanza di tre anni il Motomondiale è ritornato in scena nel Paese del Sol Levante, dopo un biennio di stop a causa della pandemia di Covid. Ma finalmente la situazione sanitaria in fase di miglioramento ha permesso alla classe regina di ritornare in Oriente, con il GP del Giappone che apre la lunga parentesi che comprende anche Thailandia, Australia e Malesia, prima del gran finale a Valencia.

Marc Marquez (foto Ansa)

Il fuso orario costringe i tifosi che vorranno seguire in diretta tv la gara nipponica ad alzarsi presto anche di domenica mattina. Il warm up è in programma alle 03:40 (ora italiana), mentre lo spegnimento dei semafori è previsto alle 08:00 (ora italiana). Le previsioni meteo preannunciano una domenica di bel tempo, al contrario del sabato di qualifiche quando la pioggia si è resa protagonista spingendo alla cancellazione del terzo turno di prove libere. Si potrà seguire il Gran Premio di Motegi in diretta TV su Sky Sport MotoGP e in streaming su NowTV e SkyGO. I non abbonati si godranno la gara in differita alle 12:15 su TV8.

Il programma del GP Motegi

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Partirà dalla pole position Marc Marquez, ritornato alla ribalta grazie alle condizioni di bagnato riscontrate nelle qualifiche che gli hanno permesso di piazzarsi sulla prima casella dello schieramento di partenza. Il braccio non è stato stressato troppo nelle condizioni estreme di bagnato, ma sull’asciutto di gara sarà più complicato portare a conclusione 24 giri consecutivi sempre al limite. Dalla prima fila scatteranno anche Johann Zarco e Brad Binder.

I tre big Aleix Espargarò, Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia chiuderanno rispettivamente la seconda, terza e quarta fila, mentre Enea Bastianini completa la quinta fila nella 15esima casella. Purtroppo una caduta nel Q1 ha impedito al pilota romagnolo di tentare l’ultimo time attack per guadagnarsi una delle due posizioni utili per accedere alla seconda sessione di qualifiche (impresa riuscita a Zarco e Martin).

Ricordiamo che a comandare la classifica è Fabio Quartararo a quota 211 punti, inseguito da Pecco Bagnaia a -10, Aleix Espargarò a -17 e più distanziato Enea Bastianini a -48. Per il pilota del team Gresini Racing sarà una tappa decisiva per tenere in vita le ultime speranze iridate a cinque GP dalla fine del campionato MotoGP 2022.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

37 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago