News

Ferrari, un’importante novità per sfidare la Red Bull: la vedremo a Singapore

La Ferrari porterà qualche novità tecnica nel GP a Singapore: la scuderia di Maranello cerca miglioramenti per il presente e per il futuro.

La stagione 2022 della Ferrari non ha preso la piega auspicata, dopo un inizio davvero promettente. L’ultima vittoria è stata messa a segno nel Gran Premio d’Austria e da cinque gare il team italiano non trionfa in Formula 1.

Leclerc e Sainz (Foto LaPresse)

Charles Leclerc avrebbe potuto vincere in Francia, ma un suo errore lo ha portato al ritiro. Poi anche in Ungheria, Belgio, Olanda e Italia ha vinto Max Verstappen. A Monza il successo della Red Bull, con il monegasco secondo dopo essere partito dalla pole position, ha generato un po’ di amarezza.

I tanti tifosi presenti speravano in una vittoria, però le caratteristiche del circuito non si sposano al meglio con quelle della F1-75. I lunghi rettilinei sono l’habitat naturale della RB18, che per tutto l’anno si è dimostrata più forte in tali tratti. Il prossimo gran premio si disputerà a Singapore e la pista asiatica, invece, potrebbe consentire ai piloti ferraristi di lottare davvero per vincere.

F1 GP Singapore: la Ferrari porterà aggiornamenti

A Marina Bay la Ferrari si presenterà con degli upgrade alla propria macchina. Come spiegato da Motorsport.com, nel pacchetto di aggiornamenti la modifica principale riguarderà il fondo, che è stato rivisto in alcuni aspetti.

Charles Leclerc e Carlos Sainz (Foto LaPresse)

Ci si aspetta novità anche per quanto riguarda le bocche del tunnel Venturi. Aver provato ad andare nella direzione della Red Bull RB18 per ridurre la resistenza aerodinamica e ottenere migliori velocità massime, non ha portato i risultati sperati. Anzi, la F1-75 è peggiorata in quelle che erano le sue qualità.

La Ferrari a inizio stagione sembrava la macchina più gentile con le gomme, poi ha progressivamente perso questo pregio. In particolare dal GP d’Ungheria in poi. A livello di usura, la Red Bull RB18 si è rivelata migliore. L’introduzione della famosa TD39 da parte della FIA può aver avuto un ruolo.

Carlos Sainz martedì ha girato a Fiorano con la F1-75 per uno shooting day da 15 chilometri. È stata l’occasione per raccogliere dati sul nuovo pacchetto aerodinamico in vista del GP di Singapore.

Matteo Bellan

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago