Moto GP

Bagnaia, in Ducati lo ammettono: “L’avremmo preferito”

Ciabatti ha commentato la vittoria di Bastianini contro Bagnaia: il direttore sportivo della Ducati è stato molto onesto.

Il Gran Premio di Aragon è stato sicuramente positivo per la Ducati. Oltre alla doppietta firmata da Enea Bastianini e Francesco Bagnaia, è arrivata anche al conquista del terzo titolo costruttori consecutivo.

Pecco Bagnaia, pilota del team Ducati Lenovo MotoGP (©LaPresse)

Essendoci stata la caduta di Fabio Quartararo a causa di un contatto con Marc Marquez, adesso Pecco si trova a 10 punti dal francese in classifica. I giochi per il titolo mondiale MotoGP sono apertissimi. E non bisogna dimenticare Aleix Espargarò, a -17 con l’Aprilia.

I punti di svantaggio da Quartararo sarebbero stati 5 se il pilota piemontese fosse riuscito a tenersi dietro Bastianini. Ma non ce l’ha fatta, venendo beffato proprio all’ultimo giro. Il Bestia ha dimostrato che in casa Ducati non ci sono strategie e che lui non vuole regalare nulla al suo futuro compagno di squadra.

Ducati, Ciabatti sincero: preferiva la vittoria di Bagnaia

Paolo Ciabatti in un’intervista concessa a Sky Sport MotoGP ha risposto sull’ipotesi che i 5 punti persi ad Aragon da Bagnaia possano rivelarsi decisivi a fine campionato: “Speriamo di no. Non siamo ipocriti, avremmo chiaramente preferito che vincesse Pecco. Così avrebbe portato a 5 i punti di distacco da Quartararo. Però Enea ha disputato una splendida gara, negli ultimi giri era velocissimo e ha meritato la vittoria“.

Francesco Bagnaia, Enea Bastianini e Aleix Espargaro sul podio del GP di Aragon (Foto LaPresse)

Il direttore sportivo della Ducati è stato onesto nell’ammettere che preferiva il successo di Bagnaia. Interrogato anche sul discorso delle strategie, si è così espresso: “Dobbiamo fare delle valutazioni, perché vogliamo vincere il titolo piloti. Lo abbiamo vinto solo nel 2007 con Stoner. Non bisogna perdere nessuna occasione, abbiamo detto che se un pilota è davanti deve vincere la sua gara. Ma dobbiamo anche valutare le dinamiche delle prossime gare, per non perdere l’occasione che si è aperta con il ritiro di Quartararo ad Aragon“.

Le idee nel team italiano sono abbastanza chiare. C’è un obiettivo, che è quello di conquistare il mondiale piloti, e pertanto della strategia potrebbe esserci. Nulla di sconvolgente, sono normali dinamiche che magari in MotoGP si sono viste poco ma che ad esempio in F1 sono la consuetudine. Dare una mano al pilota che si sta giocando il titolo non è qualcosa di strano, l’importante è non farlo in una maniera antisportiva.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

57 minuti ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

2 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

4 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

14 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

19 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

22 ore ago