Formula 1

Binotto invoca un cambiamento radicale: “Sono troppo poche”

Secondo Mattia Binotto il regolamento della F1 sarebbe da rivedere su un punto in particolare. Il team principal della Ferrari ne è convinto.

Quest’anno la Ferrari è tornata competitiva come non si vedeva da tempo. La F1-75, infatti, si è rivelata molto veloce, soprattutto sul giro secco, come testimoniano le nove pole conquistate finora dai suoi alfieri e il grande avvio di stagione.

Mattia Binotto (Foto: LaPresse)

Poi, però, la Rossa ha pagato i problemi di affidabilità del motore, che sono costati svariati punti sia in campionato piloti che costruttori, oltre alle varie penalità in griglia per aver sforato il tetto massimo di power unit da utilizzare in una stagione.

Un tema, questo, diventato di primaria importanza dopo il Gran Premio d’Italia, dove, in virtù di tutti i cambi PU adoperati dai team con le conseguenti penalità di ciascun pilota coinvolto, la FIA ha avuto il suo bel da fare per definire la griglia di partenza ufficiale della gara, pubblicandola soltanto nella tarda serata di sabato.

L’episodio ha provocato diverse reazioni all’interno del paddock, tra cui quella di Mattia Binotto che, in un’intervista riportata da Motorsport.com, ha dichiarato che l’intero argomento andrebbe rivisto al fine di evitare altre problematiche simili in futuro.

Mattia Binotto: “Tre power unit sono troppo poche”

Binotto e Leclerc (Foto: LaPresse)

È un qualcosa che dobbiamo affrontare per il futuro – le parole del team principal della Ferrari –. Penso che ci sia da discutere non solo il modo in cui si definisce la griglia in base alle penalità, ma anche la portata dei provvedimenti“. Dunque, queste, le premesse che hanno portato Binotto ad avanzare la sua tesi: “I fatti dicono che tre power unit sono troppo poche“.

Per un tifoso non è bello vedere una macchina in pole position che non può scattare davanti a tutti perché ha subito delle penalità in griglia – ha poi aggiunto il manager –. Per i prossimi anni bisogna valutare un aumento del numero delle PU a disposizione“.

Inoltre, secondo lo stesso numero uno della scuderia di Maranello, la FIA avrebbe avuto difficoltà nel redigere lo schieramento della gara di Monza per una ragione ben precisa. “Il motivo per cui ci è voluto così tanto tempo per pubblicare la griglia del GP d’Italia è che ci sono state sicuramente interpretazioni diverse delle norme, perché il regolamento non è abbastanza chiaro” ha concluso Binotto.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago