Auto

Renault Austral in vendita anche in Italia: caratteristiche e prezzo del nuovo Suv

Renault Austral, aperti gli ordini in Italia. Il Suv ordinabile dal 20 settembre online e dai concessionari: caratteristiche e dettagli

Dopo il successo dell’anteprima invernale, il nuovo Suv Renaul Austral è pronto ad arrivare nelle concessionarie. Si tratta dell’erede della Kadjar, ed è ordinabile sia online sul sito di Renault Italia che nelle concessionarie. Chi ha effettuato il preordine a partire dal 30 giugno non dovrà fare altro che confermarlo e ovviamente avrà la priorità nella consegna. La nuova nata si posizionerà nel mezzo del segmento C-Suv, e si rivolge sia ai clienti privati che a chi la utilizzerà nell’ambito professionale. Interessante la motorizzazione E-Tech full hybrid, che risponde ai requisiti più evoluti in merito al Tco (Total Cost of Ownership), utile per contenere le spese, evitando di dover per forza ricaricare la batteria.

La nuova Renault Austral arriva in Italia: le caratteristiche del nuovo Suv (press)

Il Nuovo Austral è infatti disponibile con motore E-Tech Full hybrid di nuova generazione, da 200 cavalli. Questa motorizzazione presenta un nuovo motore termico turbo 3 cilindri benzina 1,2 litri da 96 kW (130 cv). La coppia è di 205 Nm. Assieme ad esso c’è il nuovo motore elettrico, con batteria agli ioni di litio (2 kWh / 400V). La trasmissione è una smart multi-mode con 15 combinazioni, di cui 2 sono funzionano in modalità 100% elettrica. I consumi partono da 4,6 l/100 km, mentre le emissioni di CO2, vanno da 104 g/km e sono al vertice della categoria. Due soluzioni mild hybrid definiscono la gamma dei motori 100% ibridi. La prima presenta il nuovo propulsore turbo benzina a 3 cilindri da 1,2 litri con iniezione diretta.

La nuova Renault Austral in Italia: caratteristiche e prezzo del nuovo Suv

In più c’è una batteria agli ioni di litio da 48V con alternatore “starter”. Con questa soluzione da 130 cv, munita di trasmissione manuale, il Nuovo Austral presenta consumi ed emissioni di CO2 ai migliori livelli della categoria. Si parte da 5,2 l/100 km e 118 g/km. Per chi cerca prestazioni maggiori, è disponibile la versione mild hybrid 12V, con potenza di 160 cv. Questa versione presenta un motore turbo benzina 4 cilindri da 1,3 litri con iniezione diretta. C’è anche la trasmissione automatica, con consumi che partono da 6,2 l/100 km ed emissioni di CO2 a partire da 140 g/km.

Logo Renault (Ansa Foto)

Austral offre anche l’innovativo “4control Advanced”, il sistema a 4 ruote sterzanti creato da Renault che offre stabilità al retrotreno, soprattutto ad alta velocità. Chiaramente anche le manovre sono semplificate. Tre gli allestimenti disponibili: equilibre, techno ed iconic. I prezzi vanno dai 32.000 euro per gli allestimenti equilibre con motore mild hybrid130 CV. Per quanto riguarda la versione techno E-tech full hybrid, il prezzo parte da 39.500 euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago