Prezzo benzina, dopo più di un anno è finalmente successo (Ansa)
Le rilevazioni di Quotidiano Energia sui prezzi dei carburanti rivelano una novità importante. Una situazione che non accadeva da tempo
Occhi sempre puntati sui cartelloni elettronici dei distributori per seguire l’andamento del prezzo benzina e degli altri carburanti. Da quando è iniziata la crisi energetica, prima per il Covid e poi con la guerra in Ucraina, si è registrato un generale aumento, anche se i costi sono continuamente oscillanti e variano parecchio anche nel giro di pochi giorni. Questo è un periodo positivo, e non è un errore consigliare di fare il pieno adesso, visto che oggi i costi sono relativamente più bassi e non si sa fin quando durerà.
Infatti, in questi giorni (ma potremmo anche dire ore) i prezzi dei carburanti hanno toccato il minimo da un anno o poco più. Questo anche grazie agli importanti aiuti governativi, con lo sconto di 30 centesimi per tutti i tipi di carburante. Il prezzo della benzina è sceso sotto 1.7 euro al litro in modalità self service, praticamente su tutta la rete. Un’ottima notizia per gli automobilisti dopo l’elaborazione di Quotidiano Energia, che ha fornito il prezzo medio sulla benzina in modalità “self”.
I costi sono di 1.696 euro al litro, contro l’1.709 euro di venerdì. Da qui il salto all’indietro e la discesa sotto la soglia degli 1.70 al litro. Come detto, si tratta del costo minimo da inizio ottobre 2021 (in base alle rilevazioni del Mite, ossia del Ministero dei Trasporti). In pratica i costi hanno toccato il minimo da circa un anno a questa parte. Resta sempre piuttosto alto il costo del diesel, anche se in discesa.
Si va da 1.809 euro al litro contro 1.821 di venerdì. Rimane la differenza tra gasolio e benzina, con il primo che continua a costare di più. Per quanto riguarda i prezzi carburanti in modalità servito, si va da 1.844 per la benzina, mentre il diesel è a 1.954 euro. Per quanto riguarda il GPL, siamo tra gli 0.794 euro per litro e gli 0.819 euro al litro. Invece, i costi per il metano oscillano tra 2.929 euro per litro a 3.312 euro.
Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…
Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…
Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…
Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo. Comprare…
Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…
In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…