MotorSport

Nascar Xfinity, Noah Gragson vince sui cerchioni a Bristol

Nonostante gomme estremamente deteriorate, correndo il rischio di non finire la corsa, Noah Gragson conquista la vittoria di Nascar Xfinity a Bristol

Non aveva certo bisogno di un’altra vittoria Noah Gragson per dimostrare di essere l’uomo da battere. Ma il pilota della JR Motorsport anche a Bristol, nell’ultima gara stagionale prima dei play off, ha voluto imporre il suo marchio su una stagione fin qui dominata.

Vittoria di carattere e non senza rischi per Noah Gragson a Bristol (AP LaPresse)

Per Gragson è la sesta vittoria stagionale, la terza consecutiva, un biglietto da visita più che autorevole in vista del primo turno di playoff che si aprono sabato a Fort Worth, in Texas.

Nascar Xfinity, sesta vittoria di Gragson

Vittoria con un gran senso del rischio quella di Gragson che contrariamente al buon senso, e forse anche ai consigli che gli arrivavano via radio, ha deciso di restare fuori e tentare il tutto per tutto con gomme ormai fortemente deteriorate. Una scelta che ha visto Gragson decidere d’impulso, in un attimo, quando Allgaier, che era davanti a lui, si è fermato per rifare il set delle gomme.

Terzo successo consecutivo

Noah Gragson festeggia la sua sesta vittoria stagionale, la terza consecutiva (AP LaPresse)

Gragson contrariamente alle aspettative di tutti è rimasto fuori prendendo il comando della corsa per spingere al limite fino alla bandiera a scacchi percorrendo gli ultimi tre giri in condizioni davvero difficilissime. Ma questo gli ha consentito in qualche modo di tenere a bada Brandon Jones per tagliare il traguardo e festeggiare con un furibondo burn-out che ha ridotto la sua Chevrolet #9 praticamente sui cerchioni.

Per Gragson, dopo quella di Richmond e quella di domenica scorsa in Kansas nonostate la pioggia, è la terza vittoria consecutiva: “Ho fatto i miei calcoli prima dell’ultima ripartenza, potevo rientrare o rischiare tutto. Ho rischiato. E sono felice che Brandon Jones abbia deciso di affrontarmi senza spinte, senza sportellate, in modo pulito. Mi è stato incollato al paraurti fino all’ultimo metro. Ma la macchina era davvero veloce, e non me la sono sentita di fare la cosa più logica sapendo che poteva costarmi la vittoria”.

Jones arriva immediatamente alle spalle di Gragson con appena 14 centesimi di secondo di ritardo. Poi Austin Hill, terzo, Sam Mayer e Riley Herbst.

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago