Moto GP

MotoGP, ora è ufficiale: sarà introdotta dal Mondiale 2023.

Dalla stagione 2023 il Mondiale MotoGP cambierà volto: Dorna ha ufficializzato la svolta storica e illustrato i dettagli.

Il direttore della Dorna Carlos Ezpeleta ha illustrato il nuovo formato della MotoGP che entrerà in vigore dalla stagione 2023. Ha indetto una conferenza stampa nel fine settimana di Aragon, per esplicare ogni dettaglio circa la novità delle gare sprint e la nuova programmazione dei Gran Premi. Gli organizzatori del Mondiale hanno organizzato tutto in un mese, ereditando un’idea che sta avendo molto successo nel WorldSBK, al fine di offrire uno show ancora più entusiasmante.

GP di MotoGP Automotorinews (foto LaPresse)

La prima novità è la cancellazione delle FP4 e la riorganizzazione dei turni di prove libere. Le FP1 avranno una durata di 45 minuti, le FP2 di 60 minuti, le FP3 di 30 minuti. Il doppio turno di qualifiche si terrà sabato mattina (solitamente intorno alle 10:50), la Sprint Race è prevista per sabato pomeriggio alle 15:00. La gara sprint assegnerà 12 punti al vincitore, 9 al secondo e 7 al terzo classificato, fino a scendere ad 1 punto per il nono piazzamento. Il numero dei giri sarà dimezzato rispetto alla gara domenicale, in caso di cifra dispari si dimezzerà per difetto.

Il nuovo programma della classe regina

Enea Bastianini e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Carlos Ezpeleta ha voluto sottolineare che le gare sprint saranno presenti in ogni fine settimana di gara, perché ogni GP deve avere la stessa importanza degli altri. “La griglia sarà la stessa, sia per il sabato che per la domenica, in modo che i piloti potranno rischiare il sabato senza compromettere la posizione in griglia della domenica“. E mette in chiaro il discorso statistiche: “Il vincitore del GP sarà quello della domenica, ci sarà un’altra statistica storica per tutti i costruttori, piloti e team per le gare sprint. Le due statistiche saranno distinte e separate“.

Cambia anche la durata del warm up ridotto a 10 minuti al posto dei 20 attuali, mentre le FP2 avranno una durata di 60 minuti per permettere ai team di lavorare sul setting delle moto e compiere il time attack nelle fasi finali. Ma le sorprese non finiscono qui, perché ci sarà anche un momento inedito per avvicinare i tifosi ai piloti previsto dopo la gara sprint.

Nella conferenza pre-qualifiche di Aragon Ezpeleta jr. non può ancora offrire ulteriori dettagli in merito: “Ci sarà un evento insieme ai tifosi, ma non possiamo dare ulteriori dettagli al momento. La gara sprint sarà limitata a 12 litri, un messaggio di sostenibilità perché i costruttori dovranno lavorare con quella capacità“. Restano da definire solo gli ultimissimi dettagli sulle conferenze stampa.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

19 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago