Moto GP

Crutchlow scherza con Dovizioso: “Mi deve dei soldi …”

Cal Crutchlow prenderà il posto di Andrea Dovizioso nel box Yamaha RNF: il collaudatore protagonista nel giovedì di conferenza stampa.

A distanza di un anno dalla sua ultima uscita in un weekend di gara, Cal Crutchlow si rivede in pista, ancora una volta sul tracciato del MotorLand di Aragon. Il collaudatore britannico è stato convocato dalla Yamaha per sostituire il dimissionario Andrea Dovizioso, che ha deciso di troncare il suo contratto anzitempo per mancanza di feeling con una M1 che, in questo momento, solo Fabio Quartararo sa spingere a livelli incredibili e irripetibili.

Cal Crutchlow (foto LaPresse)

Saranno sei gare molto utili per la Casa di Iwata al fine di raccogliere dati utili in vista dello sviluppo del prototipo 2023. A Crutchlow il delicato compito di raccogliere feedback per il prossimo anno, quando sullo schieramento di partenza ci saranno solamente due Yamaha M1, dopo l’addio della squadra satellite RNF di Razlan Razali che ha sancito una nuova collaborazione con Aprilia. Nel giovedì di Aragon Cal ha attirato l’attenzione mediatica, da qui alla fine del campionato ne vedremo e sentiremo delle belle…

Crutchlow e il suo saluto al ‘Dovi’

Andrea Dovizioso (Foto LaPresse)

Il primo pensiero del pilota di Coventry va al ‘Dovi’, la sua scelta sofferta era nell’aria già da tempo, ma fino alla pausa estiva nessuno sapeva quando avrebbe deciso di chiudere la sua carriera. “Sapevo che sarebbe successo da molto tempo. Non sapevamo per quanto tempo avrebbe guidato Dovi. In ogni caso ero preparato mentalmente. Non sono rimasto completamente sorpreso dalla chiamata… E’ un ragazzo speciale – ha evidenziato Cal Crutchlow -, non ha mai cambiato mentalità, qualunque cosa sia successo“.

Il collaudatore della Yamaha non manca qualche battuta a sorpresa… “L’ho chiamato e gli ho detto che mi doveva dei soldi. Ho dovuto cancellare la mia vacanza con la famiglia“. Saranno otto settimane intense per il pilota inglese che dovrà affrontare sei Gran Premi e due test. L’ultima volta che è stato qui ad Aragon è stato a giugno, durante il test privato con Toprak Razgatlioglu. Di recente ha svolto anche dei test privati in Giappone, ma adesso l’impegno sarà ben più sostanzioso.

Non guarderà al risultato, almeno in via ufficiale, ma una buona posizione sarebbe ben accetta per Cal Crutchlow, consapevole di dovere fare i conti con giovani rivali che sono atleticamente ad un livello superiore. “Non vincerò un campionato del mondo o delle gare. Ma ovviamente se sei in griglia e hai la possibilità di vincere…“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago