Formula 1

Alexander Albon, come sta il pilota della Williams: le condizioni dopo l’operazione

Alexander Albon è stato sottoposto ad intervento chirurgico e non ha preso parte al GP di Monza: le sue condizioni attuali

La luce in fondo al tunnel. E’ quella che sta vedendo Alexander Albon che ricorderà a lungo il week end del Gran Premio di Monza. Il pilota, all’autodromo, non è mai arrivato domenica e la gara non ha potuto nemmeno seguirla in tv, perché alle prese con problemi di salute anche delicati.

Alexander Albon (Ansa)

Il giovane pilota, infatti, è stato ricoverato all’Ospedale San Gerardo di Monza per sottoporsi ad una appendicectomia. Una banale appendicite, insomma, che stava per costargli cara. In seguito all’intervento, infatti, ha avuto complicanze post operatorie anche di rilievo, tanto che il ragazzo è stato perfino intubato e trasportato nel reparto di terapia intensiva.

Tifosi e staff della Williams in ansia per il pilota e soprattutto per le sue condizioni di salute. Fortunatamente, però, la situazione è nettamente migliorata con il passare dei giorni, tant’è che ieri il ragazzo ieri è stato trasferito in reparto dalla terapia intensiva. Le condizioni del pilota anglo-thailandese sono migliorate nettamente, tanto che entro la giornata di oggi dovrebbe pure essere dimesso e fare ritorno a casa.

Ed a questo punto Albon potrà con ogni probabilità essere all’interno della sua Williams già per il prossimo Gran Premio, quello di Singapore in programma il 2 ottobre. Quasi 20 giorni, insomma, per ristabilirsi e tornare in piena forma.

Alexander Albon, un mondiale deludente e la sorpresa De Vries

Alexander Albon (Ansa)

Albon, peraltro, in questo mondiale non sta certo entusiasmando; la Williams non è performante come altre monoposto ed il pilota anglo-thailandese ha fin qui conquistato appena quattro punti, più del collega Latifi ancora fermo al palo.

In questo Mondiale, ha ottenuto un decimo posto in Australia, una nona posizione a Miami, la sua miglior performance stagionale, ed un decimo posto in Belgio. Ed in classifica occupa la 19ma posizione, davanti a De Vries e Latifi. La Williams, nel Mondiale Costruttori invece, è ultima con appena sei punti guadagnati.

E proprio De Vries ha sostituito nella scuderia inglese Albon; al primo Gran Premio in Formula 1 della sua carriera, ha disputato una prova davvero egregia, prendendo subito confidenza con la monoposto e chiudendo con un lusinghiero nono posto, tanto da meritarsi gli elogi di Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, scuderia che fornisce le power unit alla Williams ed alla quale De Vries appartiene.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

4 ore ago

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

6 ore ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

11 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

14 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

15 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

17 ore ago