Moto GP

Marc Marquez ha deciso: la scelta è ufficiale, coinvolto anche il fratello Alex

Marc Marquez ha confermato e spiegato i motivi di una scelta drastica. Sulla stessa linea anche suo fratello Alex.

In attesa di conoscere se Marc Marquez sarà ad Aragon per il primo GP dopo la quarta operazione al braccio, il campione della Honda ha deciso di mettere ogni tassello al posto giusto per gettare nuove solide fondamenta. La ripresa fisica sembra ormai sulla retta via e dal prossimo anno potremo rivederlo al meglio della sua forma, intanto bisogna però lavorare sull’evoluzione della RC213V in questo momento alle prese con diversi problemi tecnici.

Marc Marquez (foto LaPresse)

La sua presenza al Red Bull Ring e a Misano, la partecipazione al test Irta di San Marino dimostrano che il pluricampione di Cervera ha intenzione di risalire subito in sella, anche se non ha nulla da giocarsi in queste sei ultime gare. E’ importante riprendere il controllo con la sua moto, ritornare nel gruppone di gara per riprendere confidenza con la categoria e ritornare pronti per il 2023. Nell’attesa forzata dovuta dall’ultima operazione all’omero destro negli USA, Marc Marquez ha intanto sistemato un’altra vicenda.

La svolta di Marc Marquez

Alex e Marc Marquez (Ansa Foto)

Poco prima del GP del Mugello Marc Marquez e suo fratello Alex hanno confermato le indiscrezioni dei giorni prima, annunciando la fine della collaborazione con il loro manager Emilio Alzamora, ex pilota spagnolo con cui sono cresciuti e hanno condiviso ben 18 anni. Da qualche anno i rapporti tra i fratelli Marquez e il manager non erano ottimali, dopo l’incidente di Jerez nel 2020 tutto è andato complicandosi per il fenomeno catalano.

In totale armonia hanno condiviso la decisione, giusta ma sofferta, di chiudere i ponti con Emilio Alzamora. “A 30 anni non hai lo stesso modo di ragionare di quando hai 18 anni. Non sono più lo stesso Marc. Tutto si sta evolvendo: il paddock, le moto, le persone. E a volte bisogna adattarsi altrimenti non puoi andare avanti“, ha spiegato Marc Marquez durante il fine settimana a Misano, dove è stato sostituito ancora una volta da Stefan Bradl.

Per molti il campione della Honda avrebbe intenzione di crearsi un marchio, per aumentare la sua popolarità sia a livello nazionale che internazionale. Da qui l’idea di puntare su Jaime ‘Jimmy’ Martinez, specializzato in marketing e con una lunga esperienza in orbita Red Bull. “Non si tratta di creare un brand o dare precedenza agli aspetti non sportivi“, ha concluso Marc Marquez. “Certo, Jaime ha molta esperienza in questo settore e sa di cosa abbiamo bisogno, ma la decisione con Emilio Alzamora è stata presa per motivi diversi“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

1 ora ago

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

2 ore ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

4 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

14 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

19 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

22 ore ago