Moto GP

Bagnaia, Dall’Igna lo esalta: per il manager può davvero farlo

Pecco Bagnaia si conferma l’orgoglio di casa Ducati: secondo il boss Gigi Dall’Igna l’impresa è possibile.

Ducati cerca lo sprint finale per centrare l’obiettivo Mondiale Piloti che manca dal 2007 ai tempi di Casey Stoner. Ha ormai preso possesso della classifica costruttori che comanda dal 2020, a dimostrazione che a Borgo Panigale tutti stanno facendo un ottimo lavoro e, naturalmente, i piloti non sono da meno. Manca però la ciliegina sulla torta, il primato in classifica che al momento resta nelle mani di Fabio Quartararo.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

30 i punti che distanziano Pecco Bagnaia dal leader francese della Yamaha, ma con quattro vittorie consecutive, sei in questa stagione 2022, l’azienda emiliana arriverà ad Aragon con una buona iniezione di fiducia e su un circuito dove la Desmosedici GP potrebbe fare ancora una volta la differenza come successo a Misano. Un’occasione da non fallire, perché dopo i quattro zeri raccolti nella prima parte di stagione non sono ammessi altri errori.

Un solo obiettivo per Pecco Bagnaia

Gigi Dall’Igna (foto Ansa)

Ducati inizia a raccogliere numeri impressionanti: 9 vittorie su 14 gare, una Ducati sempre sul podio negli ultimi 20 GP, 4 vittorie di fila per Pecco Bagnaia. Mai nessuno era riuscito in sella ad una Rossa, con Stoner che si è fermato a quota tre trionfi consecutivi. Gigi Dall’Igna può ritenersi molto soddisfatto di quanto sta facendo tutta la squadra, anche se adesso manca l’ultimo passo vincente. “Siamo molto felici del lavoro che abbiamo fatto in questi anni“, ha detto il direttore generale di Ducati Corse a Moto.it. “Speriamo serva per conquistare il titolo, se non in questa stagione, perlomeno nelle prossime“.

I manager del team hanno visto bene a puntare sul giovane Pecco Bagnaia che, nonostante qualche errore di troppo ad inizio campionato, sta ribadendo di avere la stoffa del campione. “E’ destinato a scrivere la storia del motociclismo“, ha aggiunto Gigi Dall’Igna, orgoglioso di aver realizzato un prototipo che va bene per diversi stili di guida e differenti piste”.

Dal prossimo anno Ducati darà ancora più spettacolo a questa Master Class, mettendo nello stesso box due talenti e connazionali purosangue: Bagnaia e Bastianini. Già in più di una occasione non si sono risparmiati in pista, pur assicurando che tra loro ci sia un rapporto di massima collaborazione. A Misano Enea ha però rischiato di strappare 5 punti a Pecco nella staccata finale… “Dentro al box abbiamo sofferto. Per noi è fondamentale ottenere il titolo piloti. Legittimamente abbiamo chiesto di avere un occhio di riguardo per Pecco“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago