Thierry Neuville al comando del Rally dell'Acropoli con la Hyundai i20 (Foto ANSA)
Sabato con classifica generale rivoluzionata nel Rally greco dell’Acropoli con Neuville che si porta al comando dopo un clamoroso incidente che elimina il leader di ieri Sebastian Loeb
É cambiato tutto. Se le due Ford Puma di Loeb e Loubet avevano vinto tutte e sei le prove speciali di ieri, quella di sabato è una giornata completamente diversa.
A sorridere è la Hyundai che riporta al comando del rally Thierry Neuville. Non è l’uomo che avrebbero voluto, visto che Tanak – secondo in classifica generale – è in leggero ritardo. Ma è altra pressione su una Toyota che in Grecia non sembra trovare il passo dello scorso anno.
Una vera e propria strage. Dopo i ritiri del sabato almeno un terzo delle auto iscritte non sono riuscite a completare il percorso. Tra queste anche Sebastian Loeb che perde – e tanto – nella prima prova speciale della giornata e si ritira nel corso della seconda con problemi di alimentazione della sua Ford Puma. Una foratura spinge il suo compagno Loubet fuoristrada. E la giornata trionfale di ieri si trasforma in una mezza disfatta.
La Hyundai vince tutte le prove speciali di oggi, sei. E Neuville si porta al comando con tre Hyundai ai primi tre posti in un dominio inedito nel corso di questa stagione. 34.2” di vantaggio sul compagno di squadra Tanak, che a questo punto potrebbe recuperare altri punti importanti in classifica generale, e terzo posto per Dani Sordo, protagonista con due prove seciali eccellenti e in ritardo di 42.9”. Toyota salvata da Evans, solo quarto. Poi Loubet e Breen con le Ford Puma.
Problemi di alimentazione anche per la Toyota di Lappi che perde tantissimo nella penultima prova speciale. Ma a Rovanpera, leader e con largo margine della classifica generale, che è finito contro un albero danneggiando pesantemente la sua Toyota Yaris, è andata molto peggio. Ritardo insormontabile in classifica generale. Come in Finlandia correrà solo per i punti addizionali della power stage.
Tre le prove speciali nella giornata di domenica con la power stage conclusiva sulla durissima pista sterrata dell’Eleftherohori.
Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…
Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …
Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…
Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini. Acquistare la…
Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…
Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …