Categories: Formula 1MotorSport

Formula 1, tutti vogliono Colton Herta: il talento Indy aspetta

In un mercato di Formula 1 sempre più frenetico, tra voci e trattative clamorose e non senza colpi di scena, il nome di Colton Herta è costantemente di attualità

Due anni fa era un’opzione, poi un’opportunità. Adesso a quanto pare avere Colton Herta nel prossimo mondiale di Formula 1 sembra essere diventata una prima scelta per diverse scuderie.

Il contesissimo e amatissimo Colton Herta in un momento di relax nella pit lane (AP LaPresse)

Di lui parlavano alla McLaren. Tant’è che Herta proprio con la McLaren ha già siglato un accordo per effettuare diversi test. Ma anche alla Alpine. E l’ultimo a citarlo è stato nientemeno che Christian Horner, leader assoluto del mondo Red Bull Racing. E dunque anche di Alpha Tauri.

Formula 1, l’opzione Herta

Herta, reduce da una stagione Indy al di sotto delle aspettative, resta uno dei piloti più promettenti in assoluto. La scuderia Andretti era pronta a scommettere su di lui anticipando che, sia entrando in Haas – operazione fallita – che in McLaren come socio di maggioranza, trattativa al momento accantonata, il pilota di riferimento sarebbe stato proprio il giovane americano.

Horner lo vuole in Alpha Tauri

Herta alla guida della Andretti in Indy (AP LaPresse)

Ma le difficoltà di Andretti a concretizzare il suo sogno più grande, quello di una scuderia di Formula 1, stanno spingendo altri team a pensare a Colton Herta come a una possibile soluzione fin dalla prossima stagione. Horner in persona ha dichiarato CBS Sport che Herta è l’unica alternativa prevista: “Non abbiamo alcuna intenzione di rilasciare Gasly – ha detto il responsabile della Red Bull Racingma se per Pierre dovessero esserci altre opzioni, potremmo anche pensare di liberarlo. Soprattutto se Colton Herta si rivelasse disponibile”.

Il che apre due questioni. Herta è sotto contratto con Andretti. Che lo gestisce come una sorta di figlioccio. É una sua scoperta. Ed è pronto a rinunciare a lui se dovesse liberarsi una guida in F1 per lo statunitense. Sempre che Andretti ovviamente non riesca a creare il suo team. Eventualità non così immediata a quanto pare.

La seconda questione è la superlicenza. Herta ne è sprovvisto. Ma la questione è già stata affrontata da Domenicali con il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem. E si potrebbe risolvere in tempi anche brevi.

Un pilota americano in F1, in un campionato che da tempo parla di tre eventi in calendario negli Stati Uniti, è un’opzione che potrebbe piacere a tutti anche in termini di marketing e di audience.

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago