Auto

Volkswagen ID. Buzz, il van elettrico arriva in Italia: allestimenti, optional e prezzi

Svelato il listino prezzi per il mercato italiano della Volkswagen ID. Buzz, il nuovo van elettrico ispirato al mitico Bulli.

Dopo averla presentata al mondo in grande stile, anche con livree dedicata a tema Star Wars, la Volksagen ID. Buzz è arrivata anche in Italia e, con il suo debutto nel nostro Paese, la Casa tedesca ha pubblicato il relativo listino prezzi del nuovo van elettrico.

(Volkswagen media press)

Almeno in questa fase iniziale, il modello sarà proposto in due allestimenti, Pro e Pro+, ciascuno con determinate caratteristiche e optional che li contraddistinguono l’uno dall’altro.

Il modello, lo ricordiamo, è l’ultimo arrivato della gamma a zero emissioni del marchio di Wolfsburg ed è anche l’erede del mitico Bulli che tanto successo ha riscosso tra gli anni Sessanta e Settanta e già dal design si individuano alcuni punti in comune. Come la sua forma e le dimensioni compatte, che non gli impediscono di offrire un abitacolo ampio e confortevole, e la griglia frontale che caratterizzavano anche il Bulli.

Volkswagen ID. Buzz: caratteristiche, allestimenti e prezzi

(Volkswagen media press)

Basata sulla piattaforma modulare MEB di ultima generazione, l’ID. Buzz è lungo 4,71 metri, largo 1,88 e alto 1,93. Il motore eroga 204 cv di potenza e 310 Nm di coppia alimentato da una batteria da 82 kWh che garantisce un’autonomia massima di oltre 400 km.

L’allestimento Pro presenta un ampio pacchetto di equipaggiamenti, tra cui cerchi in lega, strumentazione digitale con schermo da 5,3 pollici, infotainment con schermo touch da 10 pollici, fari a Led, sistema Keyless, vetri posteriori oscurati e climatizzatore bizona. Per la ricarica, il van dispone di un cavo di ricarica domestica Mode 2 e Cavo Mode 3, mentre tra i sistemi di assistenza alla guida di serie troviamo cruise control adattivo, Front Assist e Lane Assist.

L’allestimento Pro+, invece, ha alcuni optional in più, tra i quali navigatore con schermo da 12 pollici, porte posteriori elettriche e portellone elettrico con funzione Easy Open, fari Led IQ Matriz e regolazione dinamica degli abbaglianti. Inoltre, per la personalizzazione degli esterni, è prevista la verniciatura bi-colore che tanto andava anche in passato sul vecchio Bulli.

I prezzi di partenza per il mercato italiano sono di 66.000 euro per l’allestimento Pro e di 68.500 euro per l’ID. Buzz Pro+. Disponibili a catalogo anche un’ampia serie di optional per il van elettrico. Tra le varie proposte figurano gancio traino, cerchi da 20 e 21 pollici e pacchetti dedicati per gli interni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

1 ora ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

3 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

4 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

5 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

7 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

15 ore ago