Moto GP

MotoGP, la prossima Gara a settembre: quando e dove si corre

Il campionato del mondo di MotoGP resta nel Vecchio Continente dopo la tappa di Misano: sarà ancora sfida a tre per il titolo iridato.

Dopo la gara di Misano Adriatico la carovana della MotoGP resta di stanza nel paddock di Misano, dove martedì 6 e mercoledì 7 settembre si terranno due giorni di test ufficiali molto importanti. Sarà una ghiotta occasione per tutti i team e i piloti per provare le prime novità in vista della prossima stagione, come le specifiche di motore, non consentite nei weekend di gara. Sarà anche l’occasione giusta per rivedere in azione Marc Marquez a seguito del quarto intervento al braccio.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Il pubblico di Misano avrà ancora modo di seguire i suoi beniamini in una delle ultime tappe europee in calendario, prima de lungo tour asiatico che precederà il gran finale di Valencia. Dopo i due giorni di test IRTA a San Marino ci sarà una settimana di pausa nel campionato e poi sarà la volta di volare in direzione del MotorLand di Aragon, una pista di 5,1 km con 10 curve a sinistra e 7 a destra e il rettilineo principale di 968 metri.

La sfida a tre per il titolo MotoGP

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Il GP di Aragon è in programma dal 16 al 18 settembre, preceduto dalla conferenza stampa del giovedì prevista alle 17:00. Venerdì 16 settembre la classe regina inizierà a girare in pista per la prima sessione di prove libere alle 09:55, alle 14:10 le FP2. Sabato si ricomincia con le Prove Libere3 alle 09:55. mentre le qualifiche scatteranno alle 14:10, con la gara domenica al consueto orario delle 14:00.

Prosegue la sfida per il titolo mondiale tra Fabio Quartararo, Pecco Bagnaia e Aleix Espargarò. Il pilota francese della Yamaha è ancora saldamente al comando, ma la Ducati inizia a mettere il fiato sul collo in questo finale di Mondiale MotoGP. mancano ancora sei gare da disputare e tutto potrà accadere sui tracciati extra europei che riservano spesso tante sorprese. La gara di Aragon sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport MotoGP e in streaming su NowTV, in differita su TV8.

Non ci sarà Andrea Dovizioso dopo venti anni di carriera e un titolo iridato nella classe 125. Il veterano forlivese ha deciso di chiudere la sua avventura in classe regina dopo un anno in sella alla Yamaha M1 del team RNF di Razlan Razali. Ha preferito non portare a termine la stagione come da contratto, preferendo appendere il casco al chiodo dopo l’abbraccio di amici e tifosi nella sua gara di Misano. Ai box verrà sostituito da Cal Crutchlow, collaudatore Yamaha, affiancato dal suo capotecnico Silvano Galbusera.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

4 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

6 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

11 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

14 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

15 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

17 ore ago