Moto GP

Martin deluso con Ducati: la dichiarazione è eloquente

Jorge Martin profondamente deluso per la decisione Ducati che ha preferito Enea Bastianini nel team factory dalla stagione 2023.

Ducati ha annunciato ufficialmente la promozione di Enea Bastianini nel team factory per la prossima stagione, a scapito di Jorge Martin che, pur a pari trattamento economico e tecnico, non ha nascosto una certa delusione per la scelta dei vertici aziendali. Fino all’inizio del 2022 la fiducia di Ducati era interamente rivolta sul pilota madrileno, poi le tre vittorie del ‘Bestia’ hanno sovvertito i piani originari e spostato l’ago della bilancia verso l’alfiere Gresini Racing.

Jorge Martin (foto LaPresse)

I due hanno appreso la sentenza finale poco prima del comunicato stampa, entrambi hanno navigato sul filo del rasoio fino ad oggi, da Misano la mente sarà sgombra da altri pensieri e potranno concentrarsi sull’ultima parte del Mondiale. Ma Jorge Martin non nasconde l’amarezza: “Ciò che mi fa più arrabbiare è che è come se non fossero stati all’interno del box. Sembra che la decisione sia stata presa da un tifoso. Questa è l’unica cosa che mi ha dato un po’ fastidio, ma so che hanno fiducia in me e sanno cosa posso fare“.

Jorge Martin e il futuro in classe regina

Enea Bastianini (foto LaPresse)

Nei mesi scorsi Jorge Martin ha ricevuto diverse offerte, anche da team ufficiali, tutte respinte. Era quasi certo di potersi guadagnare l’ascesa nella squadra factory, ma poi alcune cadute in gara e un lieve infortunio alla mano hanno complicato il suo inizio di stagione. “Certo che sono deluso dalla decisione, non perché hanno scelto Enea, che ovviamente se lo merita. Penso che lo meritassimo entrambi, in fondo ho fatto tutto ciò che Ducati mi ha chiesto“.

Il pilota Pramac è comunque molto grato al marchio emiliano, che gli ha offerto un contratto degno di nota e sarà il secondo pilota Ducati ad essere più pagato dopo Pecco Bagnaia. “Il contratto che ho firmato è anche migliore di quello offertomi dalla squadra ufficiale, sono super felice. Spero solamente che il prossimo anno potrò lottare alla pari con Pecco o Enea, che la Ducati mi dia lo stesso supporto… Proseguirò qui un altro anno, poi vedremo“.

Jorge potrebbe anche guardarsi intorno da qui a un anno, magari nella speranza si possano aprire dei varchi di mercato con un team ufficiale, vedi Yamaha che ha un contratto in scadenza con Franco Morbidelli nel 2023. “Ho deciso di rimanere in Ducati per un altro anno, in futuro vorrei rimanere in Ducati e andare nel team factory, questo è il mio sogno. Ma ovviamente ascolterò anche altri costruttori“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago