Auto

Parcheggi l’Auto e ti dimentichi di farlo: può arrivarti una brutta sorpresa

Un comportamento che sembra innocuo, ma che può portare l’automobilista a prendere una multa salata: attenzione al finestrino dell’auto aperto

Una normale abitudine, che può essere anche una semplice dimenticanza. Nessuno lo immagina, ma può costare davvero caro. Un gesto normale, che non sembra portare pericoli o problemi è in realtà sanzionato dal codice della strada.

Finestrino aperto, quanto costa la multa per questa banale dimenticanza (Ansa)

Sembra strano ma è proprio così. La legge, infatti, vieta di lasciare l’auto parcheggiata con il finestrino aperto. Questo banale comportamento, apparentemente innocuo, può essere punito con una multa. Il motivo è legato alla sicurezza: per il codice della strada lasciare il finestrino aperto favorisce furti e atti lleciti. Oggetti all’interno dell’abitacolo, o la vettura stessa potrebbero essere rubati più facilmente se i finestrini vengono lasciati apeti.

Per questo motivo è vietato lasciare la macchina con i vetri abbassati. Eppure, questo obbligo è sconosciuto o inconsapevolmente ignorato dalla maggioranza degli automobilisti. Basta pensare al periodo estivo, quando lasciare il finestrino aperto (la multa vale anche se parzialmente) per non far riscaldare troppo l’abitacolo.

Un’abitudine tipicamente estiva può portare a una multa salata

(Ansa)

Eppure la sanzione è in agguato. Lo dice l’articolo 158, comma 4 del Codice della Strada. “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”. Le sanzioni per questa contravvenzione sono, però, decisamente rare. La casistica è talmente ridotta che in un paio di occasioni in cui sono stati elevati verbali per questa mancanza, la notizia è arrivata sui giornali. Eppure, la multa per il finestrino aperto con l’auto in sosta è perfettamente legittima.

La sanzione prevista dal codice va da un minimo di 42 euro a un massimo di 173 euro. E vale la pena ricordare che lasciare l’auto coi finestrini abbassati (o con le chiavi inserite nel cruscotto o lasciate in vista) elimina la copertura assicurativa in caso di furto dell’auto. Anche per questo è bene imparare a evitare questa cattiva abitudine, che per moltissimi automobilisti è un gesto spontaneo e privo di conseguenze.

Giovanni Scotto

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

5 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

7 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

12 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

15 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

18 ore ago