Auto

Auto più vendute: c’è sempre la solita in testa ad agosto, la top ten

Mercato auto, il mese di agosto chiude in crescita del 9,9%. Positivi i dati sulle immatricolazioni. La top 10 delle più vendute

Torna a respirare il mercato auto dopo ben 13 mesi di crisi e calo delle immatricolazioni e di conseguenza delle vendite. Finalmente, ad agosto 2022 si è registrato un aumento, con una crescita del 9.9% rispetto a un anno fa. Complessivamente sono stati immatricolati 71.190 veicoli. E nella classifica delle vendite non cambia nulla: in testa sempre la solita “dominatrice”, seguita a ruota da altre due italiane.

Auto più vendute: c’è sempre la solita in testa ad agosto, la top ten (press)

All’apparenza la percentuale può sembrare importante, ma come sottolinea l’Unrae, il recupero è soltanto di lieve entità. Il motivo è che il mese di agosto del 2021 aveva visto un crollo pesantissimo delle immatricolazioni, con un -27% che lasciò il segno. In ogni caso, andando a sommare i primi otto mesi del 2022, le immatricolazioni totali in Italia hanno raggiunto quota 865.044 unità.

Sono quindi 195mila in meno rispetto allo scorso anno. Ecco perché, andando a fare il paragone dei primi otto mesi del 2021, il calo è significativo, ossia del 18.4%. Nel mese di agosto c’è stata una significativa crescita delle auto a benzina, con un aumento del 26.7% rispetto a un anno fa.

Vendite auto ad Agosto, le immatricolazioni rivedono un dato positivo

Immatricolazioni Auto ad agosto, dati in crescita (Ansa)

Eppure, come quota generale, le auto ibride sono al primo posto con il 39% del totale. Nello specifico la percentuale è del 30.4% di mild hybrid e 8.6% di full hybrid. E questa categoria di motorizzazione, che continua a beneficiare degli incentivi statali, sembra essere in ulteriore rilancio. Al terzo posto delle immatricolazioni ci sono le vetture con motore diesel, in calo del 18.2%, che sono seguite dalle macchine alimentate a GPL (8.7%), dalle ibride plug-in (3.8%), le vetture totalmente elettriche (3.2%) e quelle a metano (0.5%). Tutte queste categorie sono in calo rispetto a un anno fa. Forte quello delle vetture a metano, che stanno pagando in modo pesante la crisi energetica e in particolare delle forniture di gas. Evidente come, di fatto, per le automobili a metano si tratta di un blocco del mercato con vendite azzerate.

La top 10 delle auto più vendute ad agosto

Resta sempre la Fiat Panda la dominatrice delle vendite in Italia. Anche se stavolta la “cugina” di casa Fiat, la 500, si avvicina. Sono 5.115 le immatricolazioni per la Panda, che conquista il primo posto nella top ten, ma la 500 è vicina, con 4.350 unità immatricolate. A completare il podio la terza italiana, la Lancia Ypsilon, con 2.830 unità e quindi più staccata. Non è così lontana la Ford Puma, che si piazza al quarto posto con 2.685 vetture immatricolate. A seguire la Citroen C3 al sesto posto e la Peugeot 208. Al settimo posto segue la Dacia Sandero, seguita a ruota dall’ottavo posto dalla Volkswagen T-Roc. Chiudono la top ten la Toyota Yaris al nono posto e la sorpresa DR 5.0, ancora un’italiana, al decimo posto.

  1. Fiat Panda: 5.115 (immatricolazioni)
  2. Fiat 500: 4.350
  3. Lancia Ypsilon: 2.830
  4. Ford Puma: 2.685
  5. Citroen C3: 2.035
  6. Peugeot 208: 1.826
  7. Dacia Sandero: 1.802
  8. Volkswagen T-Roc: 1.720
  9. Toyota Yaris: 1.596
  10. DR 5.0: 1.540
Giovanni Scotto

Recent Posts

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

22 minuti ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

3 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

4 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

6 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

16 ore ago

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

21 ore ago