Fabio Quartararo (foto Ansa)
Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini si corre dal 2 al 4 settembre. Il programma e gli orari tv e streaming.
Il campionato del mondo di MotoGP approda sul circuito di Misano per il GP di San Marino e della Riviera di Rimini, 14esimo round della stagione 2022. Gara di casa per molti piloti italiani, weekend di addio per Andrea Dovizioso che ha deciso di chiudere la sua prestigiosa carriera davanti al suo pubblico, con l’abbraccio meritato di amici e tifosi. Dal prossimo round ad Aragon verrà sostituito dal collaudatore Yamaha Cal Crutchlow, quindi sarà la tappa di addio anche per il capotecnico Ramon Forcada.
Fabio Quartararo è ancora saldamente al comando della classifica iridata a quota 200 punti, seguito da Aleix Espargarò a 168 e Pecco Bagnaia a 156 punti. La sfida per il titolo iridato si restringe a questo terzetto e la tappa italiana potrebbe rivelarsi decisiva per il proseguimento della stagione. Qui le Ducati possono sfruttare il layout per puntare ad un’altra vittoria, per Bagnaia sarebbe la quarta consecutiva dopo quelle di Assen, Silverstone e Spielberg.
La settimana del Gran Premio si è aperta subito in maniera sfavillante con alcuni annunci di mercato. Finalmente Honda e Joan Mir hanno ufficializzato il contratto biennale e il maiorchino dal prossimo anno affiancherà Marc Marquez. Line up completata anche per Aprilia RNF che ha atteso l’appuntamento casalingo per annunciare finalmente Miguel Oliveira e Raul Fernandez.
Adesso l’attenzione sarà tutta sulla pista, con i fan che potranno seguire in diretta TV su Sky Sport MotoGP prove libere, qualifiche e gare (in streaming su NowTV e SkyGO). I non abbonati beneficeranno di qualifiche e gare del Gran Premio di San Marino in diretta su TV8. Si comincia venerdì 2 settembre con la prima sessione di prove libere della classe regina in programma alle 09:55. Sabato le qualifiche scatteranno alle 14:10, domenica gara alle 14:00.
Martedì 6 e mercoledì 7 i piloti scenderanno nuovamente sul circuito di Misano per una due giorni di test ufficiali. Sarà l’occasione giusta per provare nuovi aggiornamenti in vista della prossima stagione. Non è da escludere che potremo rivedere Marc Marquez anche se per pochi giri.
Venerdì 2 settembre
09:00-9:40 Moto3 FP1
09:55-10:40 MotoGP FP1
10:55-11:35 Moto2 FP1
13:15-13:55 Moto3 FP2
14:10-14:55 MotoGP FP2
15:10-15:50 Moto2 FP2
Sabato 3 settembre
09:00-09:40 Moto3 FP3
09:55-10:40 MotoGP FP3
10:55-11:35 Moto2 FP3
12:35-13:15 Moto3 Qualifiche
13:30-14:00 MotoGP FP4
14:10-14:50 MotoGP Qualifiche
15:10-15:50 Moto2 Qualifiche
Domenica 4 settembre
09:00-09:10 Moto3 Warm Up
09:20-09:30 Moto2 Warm Up
09:40-10:00 MotoGP Warm Up
11:00 Moto3 Gara
12:20 Moto2 Gara
14:00 MotoGP Gara
La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…