Auto

Koenigsegg CC850, la nuova hypercar ha una potenza impressionante: spicca una dotazione “speciale”

Svelata la Koenigsegg CC850, la nuova hypercar che celebra il 20° anniversario dall’uscita del primo modello del marchio. Tutti i dettagli.

Nuovo modello, nuovo bolide per la Koenigsegg che a Pebble Beach, in occasione della Monterey Car Week, ha svelato la nuova CC850. Il modello rende omaggio alla CC8S del 2002, prima hypercar del marchio svedese, e da essa riprende in buona parte il design, con qualche piccola differenza.

Koenigsegg CC850 (press media)

Perciò, all’esterno è una Koenigsegg tradizionale, che si avvicina più agli stilemi estetici del passato che a quelli di oggi. Certo è che, però, essendo un’Auto contemporanea, gli ingegneri svedesi non potevano esimersi dall’equipaggiarla con soluzioni all’avanguardia, tutte racchiuse nella sua meccanica e frutto di anni di sviluppo.

Quella principale riguarda la trasmissione che, ripresa dalla Jesko, prevede un doppio tipo di cambio, manuale e automatico, a 9 rapporti. Di fatto, il conducente può scegliere di guidare in una delle due modalità semplicemente posizionando la leva del cambio nella corretta posizione.

Inoltre, con il manuale si possono sfruttare soltanto 6 delle 9 velocità disponibili e, una volta schiacciato il pedale della frizione, sarà il sistema a decidere il rapporto migliore da utilizzare in quel preciso istante.

Koenigsegg CC850, le caratteristiche

(Koenigsegg media press)

Oltre al cambio, Koenigsegg è intervenuta molto anche sull’aerodinamica della vettura, dotandola di ala posteriore a scomparsa – come la Regera -, appendici attive nel sottoscocca, prese d’aria e assetto variabile con sospensioni elettroniche.

Tuttavia, il vero cuore pulsante della CC850 è il suo motore V8 biturbo da 5 litri, che è lo stesso della Jesko, ma con qualche differenza che ne incrementano le performance. Tra le modifiche figura l’introduzione di turbocompressori più piccoli che ne migliorano la risposta.

Quanto a specifiche, invece, questa unità a 8 cilindri eroga 1.385 cv di potenza e 1.385 Nm di coppia. Stesso numero anche per il peso, di 1.385 kg, per un rapporto peso/potenza di 1 kg/cv. Non specificate, invece, le prestazioni.

Tra le altre caratteristiche della hypercar svedese troviamo poi tetto rigido removibile, interni in pelle o Alcantara personalizzabili, Apple Car Play, connessione USB, clima e un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida che completano il tutto. Disponibili, poi, tre modalità di guida: Wet (da bagnato), Normal e Track (da pista).

Per quanto riguarda le dimensioni, il modello è lungo 4.364 mm, larga 2.024 mm e alta 1.127.

La Koenigsegg CC850 sarà prodotta in una serie limitata di soli 50 esemplari, tutti già venduti ad un prezzo di 3,65 milioni di euro circa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago