Moto GP

MotoGP, Meregalli esalta il pilota: “E’ il migliore in questo momento”

Maio Meregalli, team manager della Yamaha, esalta le doti di un pilota: il questo momento è il vero matador del Mondiale.

In Austria Fabio Quartararo ha dato un’autentica prova di forza. E’ stato l’unico a riuscire a contrastare le Ducati su una pista favorevole alla Desmosedici GP. Sia nelle qualifiche che in gara il campione francese della Yamaha è rimasto attaccato ai migliori ducatisti fino a terminare sul secondo gradino del podio, dopo aver vinto le sfide dirette con Jorge Martin e Jack Miller.

GP di MotoGP (foto LaPresse)

Se Yamaha riuscirà ad affermarsi per la seconda volta campione del mondo il merito sarà in gran parte di Fabio Quartararo, capace di fare la differenza nonostante una moto nettamente meno veloce sui rettilinei. Il vero punto di forza è il feeling con l’avantreno che gli permette di entrare in curva come pochi altri, ma già dal prossimo test di Misano il pilota di Nizza spera di provare una nuova specifica di motore per il prossimo anno.

Meregalli si coccola Quartararo

Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Veloce e sapiente nel gestire le gomme, nel finale aveva una marcia in più rispetto ai rivali, fortunatamente Pecco Bagnaia aveva scavato un buon gap che gli ha permesso di involarsi verso la terza vittoria consecutiva. Ma il campione della Yamaha sembra avere tutte le carte in regolarsi per riconfermarsi campione MotoGP anche in questa stagione. Aleix Espargarò insegue a 33 punti, Pecco Bagnaia a 45, ma la prossima gara si terrà sul circuito di Misano, un alro layout che non combacia con le caratteristiche della M1.

In Yamaha sanno bene di doversi tenere stretto Fabio Quartararo, a cominciare dal team manager Massimo Meregalli, che riconosce l’impresa eroica del Red Bull Ring. “La gara di Fabio è stata incredibile. Se lo merita il podio, perché la sua guida è di un altro livello rispetto al resto dei piloti del campionato“, riporta Motorsport.com. “Sa come sfruttare al massimo la nostra moto ed effettua sorpassi che altri non prenderebbero nemmeno in considerazione“.

Velocità, costanza, intelligenza: questi i tre ingredienti che fanno di Fabio un autentico fuoriclasse che saprà dare filo da torcere anche al miglior Marc Marquez. “La Yamaha non è al livello della Ducati e lui gli è molto vicino. È il miglior pilota in griglia in questo momento. Sono sicuro che con la stessa moto avrebbe vinto il titolo con un grande distacco“. Nel GP d’Austria i suoi compagni di squadra Franco Morbidelli e Darryn Binder non hanno completato la gara, mentre Franco Morbidelli è arrivato 15° al traguardo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

3 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

4 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

6 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

7 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

9 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

17 ore ago