Cronaca

Prezzo Carburanti, c’è una buona notizia: il nuovo prezzo medio di Benzina e Diesel

Il prezzo dei carburanti vedono solo una tipologia in salita, a fronte di una tregua della benzina secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana

E’ un periodo relativamente di “tregua” per il prezzo della benzina. Anche grazie al contributo dei bonus statali, i costi hanno avuto una leggera ma costante frenata. E in questi giorni continuano ad arrivare leggeri ribassi che fanno respirare gli automobilisti, che nelle settimane tra giugno e luglio hanno fatto i conti con i carburanti venduti a 2 euro e oltre.

Prezzo benzina, c’è una piccola tregua: ma non per tutti i carburanti (Ansa)

Ora i costi sono scesi sotto questa soglia, oscillando tra 1.7 e 1.9, con qualche picco verso il basso sempre ben gradito. L’ultimo aggiornamento riguarda una tregua per la benzina, ma non per il diesel. Secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana, mercoledì IP e Tamoil hanno aumentato di ben 2 centesimi il costo del diesel. Sono questi gli ultimi tariffarie dei prezzi dei carburanti, con le medie dei prezzi applicati dai gestori, sia in modalità “self” che “servito”.

I costi sono stati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed lavorati ed elaborati dalla Staffetta. Gli ultimi costi sono stati rilevati 8 di martedì 23 agosto su circa 15mila impianti di rifornimento. Il prezzo della benzina self service è andato a 1,757 euro/litro (1 millesimo in meno, con le compagnie a 1,757 e le pompe bianche 1,820), Per quanto riguarda il diesel il costo è andato a 1,758 euro/litro (in questo caso senza variazioni, compagnie 1,759, pompe senza marchio 1,753).

Prezzo benzina, c’è una piccola tregua: ma non per tutti i carburanti

La benzina in modalità servito a 1,902 euro/litro (-90, compagnie 1,945 per le pompe bianche 1,821. Il costo del diesel è salito a 1,902 euro/litro (+1, compagnie 1,945, pompe bianche 1,817). Per quanto riguarda gli altri carburanti, Gpl servito a 0,803 euro al litro (in questo caso è rimasto invariato, compagnie 0,809, pompe senza marchio 0,796). Il costo del metano servito è di 2,544 euro al kg (+10, compagnie 2,567, pompe senza marchio 2,526), Il prezzo del Gnl  è di 2,717 euro/kg (+11, compagnie 2,678 euro/kg, pompe bianche 2,743 euro/kg).

(Ansa Foto)

Sono queste, quindi, le ultime quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo, considerando la chiusura della giornata di martedì 23 agosto. Il prezzo della benzina è di 707 euro per 1.000 litri (-18, valori arrotondati). Per quanto riguarda il diesel il costo è di 962 euro per mille litri (+14). Considerando le accise (le tasse) questi i valori complessivi. Benzina a 1.185,20 euro per mille litri, diesel a 1.329,13 euro per 1.000 litri.

Giovanni Scotto

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

3 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

6 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

8 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

9 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

10 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

12 ore ago