Moto GP

Enea Bastianini la vuole fortemente: “Me la merito”

Enea Bastianini costretto al ritiro nel GP d’Austria per un problema al cerchione anteriore. Nei prossimi giorni arriverà la decisione.

Una gara a dir poco sfortunata per Enea Bastianini che sperava sicuramente in un risultato importante dopo essere partito dalla pole position, la prima in classe regina della sua carriera. Dopo pochi giri ha impattato sul cordolo della curva 9, il cerchione anteriore ha rimediato una botta e la gomma ha subito perso pressione. Gara finita per il pilota romagnolo che era in lotta per il podio.

Enea Bastianini (foto LaPresse)

Aveva intrapreso una sfida senza precedenti con Jorge Martin, diretto rivale nel ballottaggio per il team Ducati factory. Il madrileno era riuscito a superarlo, ma il ‘Bestia’ ha subito replicato. Peccato che la bagarre sia stata interrotta dal problema alla ruota, costringendolo a parcheggiare la Ducati GP21 a bordo pista per rientrare ai box. Gara finita anzitempo e ghiotta occasione da podio andata in fumo. Ultima gara prima della decisione dei vertici Ducati, prima di Misano annunceranno chi sarà il futuro compagno di team di Pecco Bagnaia.

Bastianini vuole la sella del team factory

Enea Bastianini (foto Ansa)

Enea Bastianini è evidentemente amareggiato al termine del Gran Premio d’Austria. Aveva il ritmo per lottare con i migliori, avrebbe probabilmente vinto la sfida corpo a corpo con Joge Martin. Verso di lui ha qualcosa da dire nelle dichiarazioni rilasciate a Sky Sport MotoGP: “Era meglio fare gioco di squadra come hanno fatto Pecco e Jack, giustamente lui voleva fare il suo sorpasso, se l’avesse fatto più tardi non avrebbe dato problemi. Non aveva voglia di fare giochi di squadra, ognuno sceglie quel che è meglio fare“.

Nei prossimi giorni i vertici di Ducati Corse si siederanno a tavolino per decretare il nome di chi salirà nella squadra factory dal 2023, al posto di Jack Miller che a sua volta passerà in KTM. Una scelta non facile per Borgo Panigale che non a caso ha voluto prendersi tutto questo tempo. Un’attesa che ha costretto entrambi ad una maggiore pressione, ma ora è il momento della verità.

Enea Bastianini sente di meritare quella sella ufficiale, dopo le tre vittorie conquistate nella prima parte di questo Mondiale. “La Ducati conosce il nostro potenziale ed è difficile scegliere tra me e Martin… Quando eravamo in lotta l’ho sempre spuntata io quindi penso di meritarmelo“. Per molti Ducati avrebbe già deciso di promuovere Jorge Martin… “Non so se ci sono altre motivazioni che non conosco, non voglio togliere nulla a Jorge perché è un grande pilota“, ha concluso il pilota del team Gresini.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago