Auto Elettriche, le migliori in arrivo tra novembre e dicembre: c'è anche una Bmw (press)
Le auto elettriche in arrivo tra settembre e dicembre 2022. Tante novità interessanti, da Volkswagen alla Smart, passando per la Bmw i7
Il mese di agosto volge al termine, e settembre è alle porte. Chi ha intenzione di acquistare una nuova auto aspetterà il prossimo mese per muoversi in concessionaria. Le auto elettriche restano un’attrazione interessante, anche grazie agli incentivi statali. La prospettiva del risparmio considerevole di carburante (soprattutto per i modelli plug-in hybrid) si contrappone a dei costi più elevati, ma i bonus statali vanno proprio in questa direzione.
Il sito specializzato Insideevs.it ha stilato un elenco delle vetture elettriche in arrivo tra settembre e dicembre, con molte novità e marchi di prestigio. Tra i modelli spiccano i sempre più apprezzati Suv, soprattutto di dimensioni compatte, e firme di prestigio come Volkswagen e Bmw. Ad esempio, desta interesse l’ID.Buzz, monovolume completamente elettrico, che ricorda il “mitico” Bulli e che sfrutta la piattaforma modulare Meb del gruppo tedesco. Sarà proprio questa vettura la prima ad arrivare sul mercato: lungo 4,71 m, alto 1,93 m, largo 1,98 e con passo di 2,98 (quasi come quello della Mercedes EQS) sarà spinto da un motore da 150 kW (204 CV).
Altra grande novità, molto attesa, è la Smart #1, primo Suv della casa tedesca. Anche in questo caso i motori sono totalmente elettrici. La nuova Smart è ordinabile da settembre (edizione lancio già disponibile, in 150 unità). In arrivo anche la nuova BMW iX1, che farà il suo esordio sul mercato nelle concessionarie a ottobre. Nonostante non manchi molto, i prezzi non sono stati ancora ufficializzati. Anche in questo caso il motore è soltanto elettrico, con propulsori (uno per asse) per un totale di 313 CV e 494 Nm di coppia. La nuova Bmw X1 sarà alimentata con batterie da 64,7 kWh.
Ricarica massima fino a 130 kW e autonomia di 438 km. Sempre a settembre dovrebbero arrivare anche la MG4, suv compatto dal dna cinese e con prezzi a partire da 30mila euro con la versione a batterie da 51 kWh e un’autonomia di 350 km. A ottobre dovrebbe arrivare anche la Polestar 3, un suv di generose dimensioni (quasi 5 metri), con ben 600 km di autonomia. Bmw presenterà anche un altro modello elettrico: si tratta della Bmw i7, che promette di essere il nuovo riferimento per la categoria, in competizione con la Mercedes EQS. Si tratta di una super berlina elettrica, che arriverà (per ora) in una sola versione, con motore da 544 CV.
Attesa anche per la prima Audi completamente elettrica, la E-Tron, che chiuderà il 2022 con due versioni, sia suv che coupé. Questi modelli promettono un’autonomia record da ben 600 km. Attesa anche per la Lexus RZ, prima full elettrica della casa giapponese, con due motori per assi. Sempre entro la fine dell’anno arriveranno la Jeep Jeepster, entry level della casa americana e anch’essa full electric. Sempre entro la fine del 2022 dovrebbe arrivare anche il crossover elettrico firmato Alpine, ma solo in versione concept. Il debutto ufficiale è previsto tra il 2023 e il 2024.
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…