Moto GP

MotoGP, il prossimo Gran Premio a settembre: quando si corre, data e orario

Il campionato del mondo di MotoGP smonta i box del Red Bull Ring e si prepara al prossimo grande appuntamento del 2022.

Conclusa la gara del Red Bull Ring il campionato del mondo di MotoGP continuerà la sua corsa fra meno di due settimane, sul circuito di Misano. Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sarà il 14° round stagionale del 2022, dove continuerà la corsa a tre per il titolo mondiale. Fabio Quartararo proverà a difendere la sua leadership dagli attacchi di Aleix Espargarò e Pecco Bagnaia.

Andrea Dovizioso (foto LaPresse)

Da rimarcare l’ascesa dei marchi italiani nella classe regina, Ducati e Aprilia, che stanno dando filo da torcere ai colossi giapponesi che accusano qualche ritardo generale. Sarà il nostro Paese ad ospitare il prossimo Gran Premio del Motomondiale, sullo storico tracciato intitolato a Marco Simoncelli, situato nel cuore pulsante del motociclismo italiano. Sarà l’occasione per salutare Andrea Dovizioso che in questo week-end dirà addio alla MotoGP, dopo 21 anni di gloriosa carriera nelle tre classi e in cui ha raccolto anche un titolo iridato nella 125 cc.

Il programma del GP di Misano

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Il circuito di Misano potrebbe essere terreno di conquista, ancora una volta, per le Ducati Desmosedici. 6 le curve a sinistra, 10 quelle a destra, con il rettilineo principale di 530 metri. Il 1° settembre si comincia con la tradizionale conferenza stampa del giovedì, venerdì 2 settembre subito in pista alle 08:25 con la MotoE, mentre i piloti della Top Clas lasceranno la pit lane alle 09:55 per il primo turno di prove libere, alle 14:10 le FP2.

Il programma del GP di Misano proseguirà sabato 3 settembre alle 09:55 con la terza sessione di prove libere, le qualifiche scatteranno alle 14:10. Domenica sarà tripudio di folla con gara al via alle 14:00. In occasione del week-end di Misano Adriatico dovrebbero arrivare ulteriori dettagli sulla grande novità delle gare sprint. Dorna ha deciso di raddoppiare lo spettacolo dalla prossima stagione, con gare dimezzate al sabato subito dopo le qualifiche. Una decisione che trova discordi molti piloti, ma ormai il dado è tratto e non resta che conoscere il nuovo format per adeguarsi.

A Misano Adriatico saranno tanti i piloti italiani che proveranno a conquistare il trionfo davanti al pubblico di casa. Occhi puntati su Pecco Bagnaia che anche in Austria ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per puntare al titolo iridato. Ma davanti a sè ci sono ancora due ostacoli di non poco conto: Fabio Quartararo e Aleix Espargarò.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago