(media press)
Una Lancia storica è in vendita: si tratta di una versione davvero particolare e speciale, il prezzo è rilevante
Realizzata dal 1950 al 1958, la Lancia Aurelia è stata una delle berline più iconiche del marchio italiano, attualmente appartenente al gruppo Stellantis. Un’auto con un motore 6 cilindri da 1.8 litri con una potenza di 56 cavalli a 4mila giri al minuto.
Frizione, differenziale e cambio sono realizzati in un gruppo unico, disposto al retrotreno ed ancorato al telaio, mentre è idraulico l’impianto frenante. Il cambio, peraltro, come imponeva la moda dell’epoca, era piazzato al volante. Le linee, invece, erano tondeggianti ed arrotondate, dando l’impressione di una vettura estremamente lunga ma anche armoniosa. Un’auto prodotta in 18mila esemplari che ha dato vita ad una vettura ancora più iconica, la Aurelia Giardinetta.
E proprio uno di questi esemplari è in vendita all’asta da una delle case più famose e rinomate, la RM Sotheby’s. L’auto in questione è con la carrozzeria Viotti, che nel Secondo Dopoguerra introduce la Giardinetta. Questa azienda realizzava auto per tutte le fasce della popolazione, da quelle meno abbienti alle più ricche.
Viotti, però, decise di realizzare su telai di fascia alta versioni “premium”. E così, partendo dalla base della Lancia Aurelia, con motore V6 ed un cambio dotato di quattro marce, creò una versione Giardinetta, di fatto una station wagon. L’intenzione era realizzare, di questa speciale vettura, ben 47 esemplari ma, sul telaio B53, sembra che riuscì a completarne appena due, esistenti ancora oggi, anche se a tal riguardo le informazioni non sono precise.
Ed una delle due vetture è ora in vendita all’asta. L’auto del 1952 è stata restaurata completamente; ora la carrozzeria è color verde metallizzato con inserti color legno nella parte alta delle portiere. Un vero e proprio unicum per i collezionisti di auto storiche, certamente pronti a sfidarsi a suon di migliaia di euro (o dollari) per aggiudicarsi questa vettura.
L’asta si terrà in California, a Pebble Beach, dal 20 al 22 agosto e la valutazione stimata è di circa 300mila euro, non proprio una cifra per tutte le tasche.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…