Formula 1

F1, per Horner stavolta è tutto diverso: “E’ una cosa bella da vedere”

Christian Horner ha ammesso di essere contento della situazione attuale, ben diversa da quella della stagione scorsa.

È ormai lontano il tempo in cui la Red Bull e la Mercedes si sfidavano non solo in pista ma anche nel paddock a colpi di “stoccate” verbali. L’anno scorso Christian Horner e Toto Wolff sono arrivati spesso ai ferri corti, sviluppando un rapporto complicato che ancora oggi non è esattamente idilliaco.

Christian Horner (Foto: LaPresse)

D’altronde, la posta in palio era alta e Max Verstappen e Lewis Hamilton, nonostante tra i due ci sia rispetto reciproco, non si sono mai risparmiati in pista, dando vita ad immagini spettacolari quanto terrorizzanti, come l’incidente al GP di Monza.

In questa stagione, invece, complice una W13 al di sotto delle aspettative, la sfida per il titolo è tra lo stesso olandese e Charles Leclerc. I due gareggiano contro sin dai tempi dei kart e anche loro hanno fornito un grande spettacolo di Formula 1, anche se, contrariamente a quanto successo con Hamilton l’anno scorso, non si sono mai provocati né toccati in gara in questa prima parte di stagione.

E a proposito di questo tema, in un’intervista riportata da Racer.com, Horner ha espresso tutto il suo rispetto nei confronti del monegasco che, secondo lui, si starebbe comportando egregiamente sia in pista che fuori.

Christian Horner rispetta Leclerc

Max Verstappen e Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

Ho un grande rispetto per il modo in cui si è comportato e in cui corre in pista – le parole del team principal della Red Bull –. È duro ma leale e credo che ci siano state molte gare difficili tra loro nella prima metà di campionato, ma non c’è mai stato un solo contatto“. Perciò, commenta Horner: “È una cosa bella da vedere ed è divertente farne parte“.

Insomma, la situazione è completamente diversa dall’anno scorso, anche se la lotta per il Mondiale sembra ormai ben indirizzata. Infatti, al momento Verstappen guida la classifica iridata con 258 punti, ben 80 in più rispetto a Leclerc, fermo a quota 178 e con soli 5 punti di margine su Perez.

Nel campionato costruttori, invece, il distacco è ancora più netto, con la Red Bull al comando con 97 punti di vantaggio sulla Ferrari che, così come il suo pilota, deve anche guardarsi alle spalle, con la Mercedes a distanza di soli 30 punti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago