Formula 1

Formula 1, Domenicali è categorico: “Non lo faremo più”

Domenicali ha parlato del calendario della Formula 1, difendendo alcuni appuntamenti criticati e spiegando perché manchi la Germania.

I tifosi della F1 non sono esattamente felici della direzione presa per quanto riguarda la compilazione del calendario del campionato. La sensazione è che ci siano troppe scelte di carattere economico, badando poco alla storia e anche all’etica.

Stefano Domenicali (Ansa Foto)

Il Gran Premio di Russia fa eccezione, dato che poco dopo l’avvio della guerra contro l’Ucraina è stato annunciato che la Formula 1 non avrebbe corso a Sochi quest’anno e a San Pietroburgo nei prossimi. Ma ci sono anche alcuni noti Paesi nei quali i diritti umani non sono esattamente gli stessi di cui godiamo nel mondo occidentale e qualche riflessione approfondita andrebbe fatta, invece di pensare solamente al denaro.

C’è poi il discorso inerente gli eventi storici, presenti nel programma del campionato ma che potrebbero diventare meno se la F1 continuerà a fare scelte dettate dall’aspetto economico. Ci sono diversi tifosi preoccupati.

F1, Stefano Domenicali sul calendario del campionato

Stefano Domenicali in un’intervista a Sport Bild ha difeso la decisione di correre in luoghi come Arabia Saudita e Qatar (rientrerà in calendario nel 2023): “Vogliamo usare la forza del nostro sport per guidare il cambiamento. E vediamo che sta succedendo qualcosa”.

Stefano Domenicali (Ansa Foto)

È stato accusato di aver adottato due pesi e due misure nei confronti dei Paesi arabi in confronto a quando scelto di fare con la Russia, che non intende inserire nuovamente nel programma della Formula 1 in futuro: “Hanno pagato cifre folli, ma ci sono cose non negoziabili. Non tratteremo più con loro, non ci saranno più gare lì”.

A settembre i piloti avrebbero dovuto gareggiare a Sochi e dall’anno prossimo a Igora Drive, però per molto tempo non assisteremo più a gran premi disputati in Russia. Più in là nel tempo non è da escludere che tale posizione possa cambiare, a patto che la guerra finisca e che poi sul tavolo vengano messi tanti soldi. Serviranno tanti anni, però non saremmo stupiti di rivedere la Russia in calendario un giorno.

A Domenicali è stato anche chiesto della mancanza della Germania nel campionato e ha così spiegato la situazione: “Parlano, parlano, ma alla fine servono i fatti. È un mistero come non si riesca a costruire un business attorno a un gran premio. Una gara a Hockenheim o al Nurburgring sarebbe attraente, ma deve valerne la pena. Non possiamo assumerci tutti i costi”.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

3 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

4 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

6 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

16 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

21 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

24 ore ago