Auto

Auto, il trucco per non sbagliare è ben visibile: basta farci caso e non avrete mai il dubbio

È un problema che si riscontra soprattutto quando cambiamo Auto, ma se conosciamo questo trucco è praticamente impossibile sbagliare.

(Foto di Brett Hondow da Pixabay)

In fondo la vita è fatta di abitudini e regole e anche in campo automobilistico ciascuno di noi ha le proprie, così come le hanno le Auto. Infatti, in Italia e in altri Paesi il volante si trova a sinistra, il pedale dell’acceleratore a destra e via dicendo.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti di un veicolo che cambiano di marchio in marchio, o di modello in modello. Perciò, quando si compra una nuova vettura abbiamo tutti bisogno di un po’ di tempo per imparare a conoscerla, anche se esistono alcuni trucchi che possono aiutarci in questo compito.

Auto, quando è il momento di fare benzina

Dai camion alle moto, praticamente tutti i tipi di veicolo hanno in dotazione un indicatore del livello di benzina che ci aiuta a capire se il serbatoio del nostro mezzo è sufficientemente pieno per raggiungere una determinata destinazione.

Comprenderne il significato è molto semplice. A sinistra troviamo una “E”, che sta per “Empty”, termine inglese che significa “Vuoto”, o un trattino rosso.

Se la lancetta è in quest’area può voler dire essenzialmente due cose: che siete in riserva, e quindi la benzina nel serbatoio sta per terminare, oppure che l’avete proprio finita e che manca poco a rimanere “a piedi” se non è ancora successo.

A destra, invece, potreste trovare una lettera “F”, che sta per “Full”, “Pieno”. Ci sono poi altri casi in cui l’indicatore riporta numeri e frazioni che comunemente sono 0, 1/2 e 1 (1/1).

E una delle questioni che ci può mettere di fronte ad una situazione di difficoltà quando ci troviamo alla guida di un autoveicolo riguarda proprio il momento in cui dobbiamo fare rifornimento di carburante.

(Ansa Foto)

Infatti, può capitare che, specialmente quando l’area di servizio è particolarmente affollata, ci buttiamo a capofitto sulla prima pompa di benzina libera. Tuttavia, in questa precisa circostanza, può succedere di aver scelto il lato sbagliato, con il tappo del serbatoio della nostra vettura che invece si trova dall’altro.

Nulla di così grave in teoria, si può comunque fare rifornimento anche se con un po’ più di fatica, tranne nel caso in cui si posizioni il veicolo troppo distante dalla pompa, che non sempre ha in dotazione un tubo sufficientemente lungo da arrivare dall’altra parte dell’Auto.

Peraltro, anche le dimensioni del nostro veicolo contano in questo senso. Se abbiamo un Suv o un Van, il più delle volte è impossibile mettere benzina al nostro mezzo. In questo caso, siamo quindi costretti a rimetterci al volante per posizionare meglio l’Auto oppure aspettare il nostro turno presso un’altra pompa di benzina che sia dal lato giusto del tappo.

E, a proposito di lato giusto del tappo, c’è un trucco letteralmente infallibile che, se lo conosciamo, ci permetterà di non avere più dubbi in merito in futuro.

Il trucco per non sbagliare

Non tutti ci avranno fatto caso, ma se guardiamo con attenzione il quadro strumenti della nostra vettura, concentrandoci sull’indicatore del livello di benzina noteremo innanzitutto il simbolo stilizzato di una pompa e, di fianco, un triangolino (o freccia) rivolto o a destra o a sinistra.

(Ansa Foto)

Ebbene, se questa freccia è rivolta verso sinistra, allora significherà che la vostra Auto ha il tappo della benzina a sinistra. Al contrario, se la punta del triangolino è rivolta a destra, allora vorrà dire che dovrete fare rifornimento dal lato destro del vostro veicolo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago