Moto GP

Luca Marini, una richiesta per Ducati: “Sarebbe più facile”

Luca Marini cerca il prossimo step in sella alla Ducati Desmosedici GP22 e avanza una richiesta per la prossima stagione.

Luca Marini sta correndo la sua seconda stagione in classe regina con il marchio Ducati. Il team VR46 ha pensato bene di legarsi ad una Casa italiana e ha trovato nella Desmosedici GP una moto vincente, come dimostrato anche dal rookie Marco Bezzecchi che ad Assen ha conquistato il suo primo podio in MotoGP e con una Desmosedici GP21 meno aggiornata rispetto alla versione in dotazione a Marini.

Luca Marini (foto Ansa)

Al Mugello, in Catalunya e al Sachsenring ha inanellato un 6°-6°-5° posto che lasciano ben sperare in vista della seconda parte di campionato. Ma c’è anche dell’altro nei programmi del fratello di Valentino Rossi: nel corso della recente vacanza a Ibiza Luca Marini ha chiesto alla fidanzata Marta Vincenzi di sposarlo. Non c’è ancora una data precisa da diramare, ma le nozze sono previste per il prossimo anno, durante la pausa estiva del campionato.

Luca Marini e il prossimo step con Ducati

Luca Marini (foto LaPresse)

Dopo poco più di sei anni di fidanzamento Luca e Marta saranno marito e moglie e nei piani futuri c’è anche l’arrivo di un neonato. “Vorrei avere dei bambini e non troppo tardi, sicuramente non come ha fatto Vale”. Essere suo fratello ha aspetti positivi e altri meno: “Essendo fratello del più grande della storia, hai il vantaggio che tutti vengono paragonati a lui, sempre – dice in una intervista a ‘La Gazzetta dello Sport -. Per Pecco con chi fate il confronto? Con Vale. Marquez, Lorenzo, Dovizioso, Quartararo, tutti inevitabilmente paragonati a lui“.

Ha un solo obiettivo Luca Marini, vincere la sua prima gara in MotoGP e poi prenderci gusto. La Desmosedici GP22 ha ogni tassello al posto giusto per raggiungere traguardi ambiziosi: “A me piace molto. Se fosse un po’ più veloce sul rettilineo come una volta, sarebbe più facile superare tutti. Però Ducati ha esperienza, conoscenza del motore e dell’aerodinamica che gli altri non hanno“.

VR46 e Luca Marini hanno scommesso su un cavallo vincente come la Ducati, adesso il resto dovrà farlo il pilota di Tavullia, che deve fare fronte ad una statura più alta della media, non certo un aiuto in una categoria come la MotoGP. Marco Bezzecchi ha centrato l’obiettivo podio, adesso tocca a lui. E nel caso non dovesse riuscirci nessun dramma: “Vorrà dire che per qualche motivo non è potuto accadere“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

57 minuti ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

3 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

4 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

6 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

8 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

10 ore ago