Auto

Hyundai Ioniq 5, il crossover elettrico: c’è una nuova funzionalità che la contraddistingue

Grazie alle sue tecnologie, la Hyundai Ioniq 5 è un’Auto adatta anche per andare in campeggio. Tutti i dettagli.

La Hyundai Ioniq 5 è stato il primo modello 100% elettrico della Casa coreana. Nato sulla base del Concept 45, si tratta di un crossover compatto dal design futuristico, ispirato alla Pony degli anni Settanta. Inoltre, spicca per la sua versatilità, grazie ad un abitacolo generoso e doti peculiari che lo rendono non solo un’Auto adatta al contesto cittadino ma anche extraurbano.

(Hyundai media press)

In particolare, la piattaforma Electric-Global Modular Platform (E-GMP), consente alla Ioniq 5 di offrire un alto livello di stabilità nel traino di rimorchi e roulotte. Peraltro, la sua funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) consente di ricaricare e alimentare ogni tipo di apparecchiatura elettrica esterna fornendo fino a 3,6 kW di potenza. Sommando tutti questi aspetti, la Ioniq 5 diventa quindi un veicolo adatto per andare in vacanza.

Di fatto, la stessa funzionalità V2L permette agli utenti di utilizzare l’Auto come un vero e proprio generatore per alimentare luci, fornelli elettrici e tutto ciò che solitamente si porta per affrontare un’esperienza all’aperto immersi nella natura.

Hyundai Ioniq 5: le caratteristiche

(Hyundai media press)

Nello specifico, la Ioniq 5 è sufficientemente potente per trainare rimorchi dal peso massimo di 1.600 chili. Inoltre, il suo bagagliaio ha una capacità di carico di 527 litri, che aumentano fino a 1.587 litri con i sedili posteriori abbassati.

Gli stessi sedili possono poi scorrere di 135 mm ed essere ripiegati in un rapporto 6:4. Va altresì aggiunto che il crossover elettrico Hyundai dispone di un bagagliaio anteriore da 57 litri di capacità.

Il Model Year 2023 avrà poi in dotazione una nuova batteria da 77,4 kWh che consente un’autonomia massima di 507 km nel ciclo WLTP per la versione 2WD con cerchi in lega da 19 pollici.

Sempre a proposito di autonomia, grazie ad uno specifico sistema telematico, i clienti possono impostare la categoria di peso del loro rimorchio per adattare l’autonomia di guida ancor prima dell’inizio del viaggio.

Tra le altre caratteristiche della Ioniq 5 figura poi la possibilità di ricarica ultraveloce, con cui, con un caricatore da 350 kW, il veicolo può passare dal 10% all’80% di carica in appena 18 minuti, mentre una ricarica di 5 minuti aggiunge fino a 100 km di autonomia (senza rimorchio) nel ciclo WLTP.

(Hyundai media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

2 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

7 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

10 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

11 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

13 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

14 ore ago