Moto GP

MotoGP, la decisione è ufficiale: accadrà nel 2023

La stagione MotoGP 2022 è in corso, ma la Dorna inizia a programmare date ed eventi per il prossimo anno.

Mentre il campionato del mondo di MotoGP procede a gonfie vele, Dorna ha diramato la bozza provvisoria dei test precampionato delle tre classi del Motomondiale. Nei giorni scorsi è stato annunciato che la stagione 2023 prenderà il via da Portimao, e non da Losail come vuole la tradizione, dal momento che il circuito del Qatar dovrà essere sottoposto ad alcuni lavori strutturali.

Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Il prossimo Mondiale prenderà il via il 26 marzo 2023, quindi per la prima volta dal 2006 in Europa, ad eccezione del 2020, quando il campionato si è svolto solo nel Vecchio Continente a causa della pandemia di Covid. Si guarda al futuro e tutto sembra tornare alla normalità grazie alla massiccia campagna di vaccinazione, anche se i test Irta subiranno un taglio.

Le date prima dello sprint finale

Aleix Espargarò (Foto: LaPresse)

I test invernali prevedono ancora una volta di fare tappa in Malesia, sul circuito di Sepang, dove si svolgerà lo shakedown dal 5 al 7 febbraio 2023 e poi i test con i piloti ufficiali, dal 10 al 12 febbraio. La seconda sessione di test preseason si terrà invece in Portogallo, pochi giorni prima della gara di esordio: il circuito di Algarve ospiterà le ultime due giornate di prove ufficiali prestagionali l’11 e il 12 marzo 2023. Sempre a Portimao si svolgeranno, dal 17 al 19 marzo, anche i test pre-stagionali di Moto2 e Moto3. A piccoli passi le date della MotoGP 2023 prendono forma.

Ma prima bisogna portare a conclusione questo entusiasmante campionato 2022 che vede almeno tre protagonisti nella corsa al titolo mondiale: Pecco Bagnaia, Aleix Espargarò e Fabio Quartararo. Sarà una sfida a tre fino alle ultimissime gare, se non fino a Valencia, dove il prossimo novembre si terrà una giornata di test all’indomani del Gran Premio. Cancellato, invece, il test di Jerez che solitamente si svolgeva alla fine di novembre.

Nella prossima stagione ci saranno diversi cambiamenti di livrea, come Jack Miller dalla Ducati alla KTM, Alex Rins da Suzuki alla LCR Honda, Alex Marquez da HRC a Gresini Ducati e molti altri. Saranno invece ben pochi i rookie che saliranno in classe regina, o forse nessuno. L’unico potrebbe essere Ai Ogura qualora la Honda decidesse di sostituire Taka Nakagami. Per gli altri, campione del mondo compreso, le porte resteranno chiuse almeno fino al 2024.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago