Formula 1

Vettel, Domenicali ci tiene: la possibilità c’è

Stefano Domenicali ha ipotizzato un determinato tipo di futuro per Sebastian Vettel. Tutto dipenderà dalle intenzioni del tedesco.

A partire dalla prossima stagione, Sebastian Vettel non sarà più un pilota di Formula 1. Il tedesco, dopo 16 stagioni e 4 mondiali vinti nella massima serie automobilistica, si appresta quindi ad intraprendere un nuovo tipo di vita.

Sebastian Vettel (Foto: LaPresse)

Sicuramente, si dedicherà di più alla famiglia e ai suoi tre figli, che in tutti questi anni di corse non si è potuto godere al massimo. Per quanto riguarda il lato professionale, invece, non è ancora certo quale sia la strada che intraprenderà.

A questo proposito, in un’intervista al sito tedesco Sport Bild, il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ha dichiarato che per Seb le porte del Circus saranno sempre aperte. “Abbiamo parlato della sua decisione e del futuro – ha affermato –. Sebastian sarà sempre associato alla F1 e, naturalmente, vogliamo che questo legame rimanga stretto anche in futuro“.

Stefano Domenicali su Vettel: “Gli darei il benvenuto”

Stefano Domenicali (Foto: LaPresse)

“Se è interessato a far parte del nostro sistema e le rispettive idee si adattano, sicuramente gli darei il benvenuto qui – le parole dell’ex team principal Ferrari –. Ma sappiamo già che, dopo la stagione, vuole sistemarsi e godersi il tempo con la sua famiglia“.

Insomma, Domenicali sarebbe ben favorevole ad un eventuale ritorno nella massima serie automobilistica di Vettel. Tuttavia, l’anno prossimo sarà difficile secondo il manager imolese, ma, come si suol dire, mai dire mai.

Oltre alla famiglia, l’ex pilota Red Bull difficilmente abbandonerà del tutto le sue battaglie su ambiente e diritti civili, per cui negli ultimi anni ha fatto molto, sia a livello di iniziative che nella sfera privata. Basti pensare anche solo al fatto che, nei vari weekend di gran premio della stagione, il tedesco utilizza la bici per recarsi dall’albergo al circuito. Per non parlare di quando avviò il suo progetto di tutela delle api o di quando, l’anno scorso, dopo la gara di Silverstone, si trattenne per pulire gli spalti dell’autodromo.

Intanto, però, per Vettel c’è da portare a termine una stagione con la Aston Martin tra diverse difficoltà. Dopodiché, potrà abbandonare la carriera di pilota lasciando il testimone all’altro veterano del Mondiale Fernando Alonso, che dal 2023 affiancherà Lance Stroll.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago