Moto GP

Pol Espargarò, futuro risolto: “Ho firmato per due anni”

Pol Espargarò non anticipa ufficialmente nulla, ma ha firmato un nuovo contratto biennale che sarà annunciato prossimamente.

La riapertura del Mondiale ha portato a qualche primo annuncio importante. Il primo è quello di Andrea Dovizioso che preannuncia il suo addio alle corse a settembre, subito dopo la gara di casa sul circuito di Misano Adriatico. Poi c’è quello ufficioso di Pol Espargarò che, dopo due stagioni deludenti in sella alla Honda ufficiale, ha deciso di cambiare aria.

Pol Espargaro (foto LaPresse)

La RC213V doveva essere l’occasione della vita, quella capace di traghettarlo nelle posizioni di vertice per puntare al sogno mondiale. Invece per il pilota di Granollers l’esperienza in HRC si è rivelata una grande delusione, con due podi in due stagioni e ancora nove gare da disputare prima di mettere la parola fine a questo capitolo della sua carriera. La stagione 2022 sembrava iniziata sotto una buona stella con il podio a Losail, ma gara dopo gara tutti i nodi sono venuti al pettine e la nuova uscita di Marc Marquez complica ulteriormente le cose.

Pol Espargarò ha un futuro assicurato

Pol Espargaro (foto LaPresse)

Pol Espargarò dovrebbe lasciare il posto a Joan Mir che ancora non ha dato notizie ufficiali, anzi. Ironicamente il maiorchino ha dichiarato di non avere un contratto e di essere pronto a restare a casa, ma sembra più un gioco delle parti. Si attendono prima i saluti ufficiali del minore dei fratelli Espargarò prima di diramare la nota stampa sul nuovo accordo. “Non posso ancora dire nulla, ma il mio futuro è chiaro“, ha detto Pol a Silverstone. “Ho già firmato per i prossimi due anni. Ci sarà un annuncio ufficiale nel corso delle prossime gare“.

Bisognerà ancora attendere qualche settimana, ma il destino è ormai segnato. Correrà con la KTM RC16 del team satellite Tech3, ritorna su una moto con cui stava decollando nella stagione 2020. Poi il salto nel vuoto con la Honda. Di certo rivedremo Pol Espargarò in pista per altre due stagioni: “Nelle corse può sempre succedere di dover tornare a casa. La situazione attuale con le moto, ma anche con gli stipendi, in MotoGP è davvero difficile“.

Non anticipa nulla sul prossimo biennio, ma si dice felice di poter contare su un buon contratto e un ingaggio meritevole: “Avrò una moto molto buona e un ottimo stipendio. Ci saranno anche persone molto brave intorno a me. Questo è quello che volevo quando Suzuki ha annunciato che avrebbe lasciato la MotoGP“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

41 minuti ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

20 ore ago