Auto

Una Ferrari Portofino trasformata: la velocità massima è impressionante – Foto

Una Ferrari Portofino è stata “rivista” dal tuner tedesco novitec: la supercar ha ora una potenza super, che trasformazione

Eleganza, lusso e sportività. La Ferrari Portofino incarna tutte e tre queste qualità in una vettura che lascia davvero a bocca aperta. Una due posti (+2) e cabriolet, il nome Portofino – celebre località marina ligure – è stato dato anche al colore Rosso utilizzato per il lancio e realizzato ad hoc.

Ferrari Portofino M (novitecgroup.com)

Il motore, manco a dirlo, è di certo il pezzo pregiato della vettura. Un V8 in grado di sprigionare ben 600 cavalli di potenza e 760 Nm, per uno 0-100 in 3,4 secondi ed appena 10,8 per lo 0-200. Un cambio a doppia frizione a sette marce, la supercar raggiunge una velocità massima superiore ai 320 km/h. La Portofino ha peraltro un primato; è la convertibile più potente ed offre contemporaneamente una buona abitabilità con due posti posteriori, un baule capiente ed un tetto rigido retrattile.

Numeri davvero pazzeschi che, però, non hanno desistito il tuner tedesco Novitec a creare un’elaborazione ancora più estrema della supercar, realizzando un vero e proprio bolide. Non solo il motore, ma anche la carrozzeria è stata modificata, per una trasformazione davvero pazzesca che ha reso la Portofino davvero super.

Al fine di ottimizzare l’aerdonamica, sono state realizzate modifiche alle prese d’aria oltre all’installazione di spoiler sia all’anteriore che al posteriore, oltre a nuovi dettagli in carbonio. Di dimensioni diverse, invece, i cerchi; all’anteriore di 21″, mentre da 22″ l posteriore.

Ferrari Portofino, le caratteristiche della versione Novitec

Ferrari Portofino M (novitecgroup.com)

L’auto è stata abbassata di 35 millimetri , mentre il motore 3.9 litri V8 bi-turbo ha il plug-and-play Novitec N-Tronic con tre kit a disposizione che regolano la prezzione del turbo con mappature ottimizzando la gestione del motore.

Nella mappatura più estrema e potente, il propulsore raggiunge ben 704 cavalli (104 in più rispetto al modello originale) e 880 Nm di coppia che spingono l’auto fino ai 325 km/h di velocità massima, con appena 3,14 secondi per lo 0-100. Di fatto tre decimi in meno rispetto alla versione base, un incremento notevole ancora più esagerato se consideriamo lo 0-200, raggiungibile in 9,4 secondi, oltre uno in meno.

Gli interni, invece, non sono stati modificati, con la Ferrari che trasmette lusso ed eleganza. Già, ma quanto costa questa versione “rivista” da Novitec? Il prezzo non è stato reso noto, ma di certo non dev’essere economica.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Grande notizia per chi ricarica l’auto elettrica a casa: immediato risparmio

Ricaricare la tua automobile a casa è la soluzione migliore. Ora costa poco, in futuro,…

26 minuti ago

Ministero impone il richiamo delle auto di due marchi diversi: il motivo è serissimo

Ancora problemi per questo componente. Se guidi una di queste auto, sei nei guai.  Il…

10 ore ago

Bollo auto non pagato, ecco come capire se è ufficialmente prescritto

Lo hanno mandato troppo tardi. Ecco come capire se il pagamento del Bollo Auto è…

15 ore ago

Moto elettriche, uno studio fa ben sperare tutti: così si abbattono i consumi del 22%

Questo tipo di veicoli saranno efficientissimi per la transizione ecologica. Lo provano i dati.  L'arrivo…

18 ore ago

Rinasce dopo 20 anni grazie ad un restauro formidabile: questa Mercedes è uno spettacolo

Era ridotta come un rottame: in questo video, la passione di pochi individui riporta alla…

21 ore ago

Nuovo record di velocità a guida autonoma: quest’auto ha toccato i 318 km/h

Un grande record tecnologico interessa noi italiani: la protagonista è bianca, rossa e verde!  Qual…

22 ore ago