Moto GP

Andrea Iannone garantisce: “Ritornerò a correre”

Andrea Iannone sconta una squalifica per doping fino al dicembre 2023, ma sul suo futuro da pilota ha le idee ben chiare.

Attualmente Andrea Iannone è diviso tra attività imprenditoriali, le telecamere della TV e gli allenamenti privati in pista con la sua Aprilia RSV4 consegnatagli di recente. Sconta una squalifica di 4 anni per doping, comminatagli dopo la gara di Sepang del 2019, quando è risultato positivo al drostanolone, una sostanza dopante usata soprattutto da chi pratica bodybuilding, che quindi non aiuta certo l’attività di un pilota nelle prestazioni.

Andrea Iannone (foto LaPresse)

Ma dopo il ricorso del pilota il Tas e la WADA hanno deciso di dargli il massimo della sanzione, quattro anni, che sta scontando e continuerà a farlo fino al dicembre del 2023. La lontananza dalle piste non ha certo smorzato la passione di Andrea Iannone che, ancora più di prima, ha voglia di rimettersi in gioco non appena finirà la squalifica, incassata con tanta amarezza e senza troppi veleni.

La squalifica non ferma Iannone

Andrea Iannone (Ansa Foto)

Il pilota di Vasto, che gestisce una serie di attività di ristorazione tra Italia, Lugano e Spagna, ha le idee chiare sul suo futuro: “Ritornerò a correre. Non so dove, come e quando, se in MotoGP o Superbike, ma lo garantisco: non riesco ancora a riempire le giornate con altre cose che non siano la moto o la velocità“, ha ammesso in una intervista rilasciata a ‘La Gazzetta dello Sport’.

Continua ad avere rapporti molto stretti con Aprilia, che ha atteso fino all’ultimo giorno della sentenza prima di trovare un sostituto per il team. Andrea Iannone è rimasto legato al marchio di Noale, che quest’anno accarezza un grande sogno: la vittoria del titolo iridato. “Sono felice per loro: vuol dire che avevo scelto bene, mentre tutti pensavano il contrario. Non sono invidioso: se non mi fosse successo quello che sappiamo, sarei stato lì con loro“.

Tra pochi giorni festeggerà il suo 33° compleanno, il ritorno in pista è previsto non prima dei 34 anni, una data anagrafica che non favorisce certo l’ingresso in MotoGP. Purtroppo la squalifica potrebbe aver messo fine alla sua avventura in classe regina, per questo motivo fa ancora più male: “Sono stato criticato per cose che oggi fanno tutti i piloti e ne ho pagato le conseguenze. Io non oso giudicare gli altri. Invece sono stato giudicato e poi affossato dall’invidia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago