Formula 1

Ferrari, i social non “perdonano”: il commento va dritto al punto

La Ferrari non ha fatto la scelta migliore in Ungheria e i social si sono subito scatenati, compreso un volto noto del mondo automobilistico.

La prima parte di stagione si è chiusa nel peggiore dei modi per la Ferrari che all’Hungaroring non ha rispettato le aspettative. Alla vigilia del Gran Premio d’Ungheria, la Rossa era quotata come una delle principali candidate alla vittoria, come confermato peraltro dai tempi sul giro di Prove Libere e Qualifiche.

Leclerc (Foto: LaPresse)

Tuttavia, Carlos Sainz è arrivato soltanto quarto, mentre Charles Leclerc ancora più indietro, in sesta posizione. Binotto, in un’intervista nel post gara, aveva dichiarato che la macchina non ha brillato come si aspettava il team.

Ed in effetti lo spagnolo, pur avendo utilizzato la stessa strategia di Hamilton – secondo al traguardo -, non è riuscito a mantenere il passo dei primi, forse a causa di un sacchetto di plastica che si sarebbe incastrato sulla vettura impedendone il funzionamento corretto.

Il monegasco, invece, è stato penalizzato da una strategia sbagliata del muretto box che ha optato per le gomme dure le quali, date le condizioni dell’asfalto, non hanno performato come le intermedie e le morbide.

Insomma, una scelta, questa, che si è rivelata errata e per cui i social, ancora una volta, non ci sono andati leggeri. E tra le varie critiche spicca anche quella di un’autentica celebrità del mondo dei motori: il noto giornalista britannico Jeremy Clarkson, che ha commentato la vicenda nel suo ormai classico stile.

Ferrari, il commento di Jeremy Clarkson

Pit stop Ferrari (Foto: LaPresse)

Il 62enne ex volto di Top Gear UK ha voluto affidare a Twitter il suo pensiero circa la strategia utilizzata dalla Ferrari nel GP ungherese. “Dato che l’abuso non è più permesso quando si parla di F1, sono obbligato a dire che gli strateghi della Ferrari sono brillanti” ha scritto in un tweet.

Il riferimento, nella prima parte di commento, è alla nuova politica adottata dalla Formula 1 riguardo il delicato tema degli abusi sul web e sugli spalti dei circuiti in seguito ai recenti fatti del Red Bull Ring e alle ingiurie arrivate a diversi piloti via social. E fin qui tutto ok. La seconda parte del testo evidenzia invece tutta l’ironia e il sarcasmo che caratterizzano il giornalista inglese, non nuovo a commenti simili.

Un altro commento in merito è stato rilasciato anche da un altro volto noto, anche se di tutt’altro settore: il centro dei Philadelphia 76ers Joel Embiid. Grande appassionato della massima serie automobilistica, il cestista camerunense ha così commentato la stagione della Ferrari: “Potrei essere anch’io uno stratega della Ferrari in questo momento… Ogni settimana è più incredibile dell’altra” si legge sul suo profilo Twitter.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

1 ora ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

3 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

8 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

11 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

13 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

14 ore ago