Una Fiat 500, immagine di repertorio (Ansa Foto)
Alfa Romeo, Renault e Fiat sono soltanto alcuni dei marchi delle innumerevoli Auto d’epoca abbandonate in un parco da anni.
Di Auto abbandonate in giro per il mondo ce ne sono un’infinità. Tant’è che sul web ci sono youtuber che del loro ritrovamento ne hanno fatto una vera e propria professione, cimentandosi in spedizioni volte alla scoperta di tesori nascosti.
Alcuni vengono ritrovate in vecchi fienili o garage, altri lasciati ad arrugginire nei boschi e altri ancora in zone di rimessaggio che a loro volta vengono abbandonati da chi ne deteneva il controllo.
Ed è questo il caso di uno youtuber italiano che in uno dei suoi viaggi si è imbattuto in oltre 500 vetture d’epoca lasciate alle intemperie per anni. Fiat, Alfa Romeo, Autobianchi i marchi della maggior parte dei modelli presenti in questo parco, ma non mancano anche firme straniere come Ford, Renault e Volkswagen.
Tra i modelli che si vedono di più figura senz’altro la Fiat 500, l’iconico modello della Casa del Lingotto che tanto successo ha riscosso sin dai suoi primi anni di presenza sul mercato. Il design inconfondibile e la praticità di mezzo ultra compatto le doti più apprezzate da intere generazioni di automobilisti, in Italia e all’estero. Tuttora, peraltro, è uno dei modelli più venduti, sintomo di un fascino che non le è mai mancato. Qui, nello specifico, ce ne sono parecchie con almeno 60 anni alle spalle.
Oltre alla mitica 500, troviamo un altro classico Fiat, la Panda. Un’altra icona del brand torinese che, come la “cugina” riscuote ancora molto successo sebbene abbia subito negli anni un processo di restyling più profondo. E poi diverse Fiat, tra Uno, Ritmo, Punto e Fiorino. Tutti modelli, questi, che in molti ricorderanno con affetto ancora oggi. Per non parlare dell’Alfa Romeo, di cui in queste circostanze sono state ritrovate diverse 164, 33 e anche la classicissima Giulia. Tra le Autobianchi spicca la presenza della Y10.
Inoltre, come anticipato, ci sono pure diverse “straniere” del passato, come la Ford Fiesta, la Volkswagen Golf e anche l’iconica Renault 4 che, esattamente come accaduto alla 500 in Italia, ha segnato la storia dell’automobilismo francese, ottenendo successo non solo nel Paese d’origine, ma altresì in tutto il mondo, compresa la nostra Penisola.
Insomma, se non fosse per le loro condizioni, per molte davvero disastrose, si tratterebbe di un autentico tesoro d’Auto dal valore da capogiro, anche perché la lista potrebbe proseguire ancora. Perciò, di seguito vi lasciamo il video su Youtube per vederle tutte.
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…