Formula 1

Formula 1, l’accusa di Horner: un team è avvantaggiato

Si accende la polemica con Christian Horner della Red Bull che rivolge un’accusa precisa e circostanziata ad una sua rivale

Mentre la Formula 1 supera il giro di boa e inizia la seconda parte di stagione con il Gp di Francia, nel circus impazza la polemica. Rispetto allo scorso anno, quando il duello MercedesRed Bull anche fuori pista raggiunse picchi di polemiche molto elevati, in questa stagione la sfida tra gli austriaci e la Ferrari sembra essere più politically correct.

Horner © LaPresse

Questo però non elimina le fonti di discussioni, tutt’altro. Nelle ultime settimane il centro del contendere è stata la nuova direttiva della FIA che riguarda il porpoising. La Federazione è intervenuto per motivi di sicurezza ma non tutti hanno gradito queste novità regolamentari. In particolare la Red Bull si è pubblicamente esposta contro i cambiamenti che diventeranno operativi a partire dal Belgio e che saranno ulteriormente modificati in vista del prossimo anno. Una scelta contro cui Christian Horner si è schierato in maniera netta, arrivando anche ad evidenziare che le nuove regole avvantaggiato unicamente un team.

Formula 1, Horner contro la Mercedes: che attacco

Wolff © LaPresse

Il team principal della Red Bull si è esposto sull’argomento in alcune dichiarazioni rilasciate a ‘Sky Sports’: “Credo ci siano state tante pressioni per cambiare i regolamenti in modo significativo nella prossima stagione. Alzando il bordo del fondo, un certo team potrà far correre la sua monoposto più bassa,  traendo vantaggio dal concetto sul quale è basato il progetto“.

Una scelta che quindi avvantaggerebbe soltanto una scuderia, secondo Horner, che definisce “tardivo” il momento per introdurre “un cambiamento così radicale“. Lo stesso manager assolve il presidente Ben Sulayem: “Credo che stia facendo la cosa giusta: raccogliere tutte le informazioni, sperando poi si riesca a trovare una soluzione ragionevole“.

Horner infatti ribadisce che “è troppo tardi per cambiare in maniera profonda il regolamento” e torna all’attacco: “Soltanto una squadra ha avuto grandi problemi di porpoising – torna il riferimento alla Mercedes. Nelle ultime gare sembrava tutto a posto, quindi credo che questo esagerato intervento potrebbe avere un impatto importante sulle monoposto della prossima stagione“. Si riaccende la polemica quindi e la sensazione è che la battaglia sia appena iniziata.

Bruno De Santis

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

5 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

7 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

12 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

15 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

18 ore ago