Formula 1

Alonso, un possibile nuovo team per il futuro: il pilota si espone

Alonso è tornato a parlare del suo futuro in Formula 1: ha una priorità chiara, ma esiste anche un’alternativa per il 2023.

C’è anche Fernando Alonso tra i piloti in scadenza di contratto a fine 2022 e la trattativa con Alpine non è ancora partita davvero. I rapporti tra le parti sono positivi e trapela ottimismo sulla firma del rinnovo, però i colpi di scena non vanno mai esclusi in F1.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

Il due volte campione del mondo e il team hanno stabilito di discutere del futuro durante la pausa estiva del campionato, che scatterà lunedì dopo il Gran Premio d’Ungheria. Si sono presi del tempo per valutare ogni cosa e presto si confronteranno per decidere se proseguire insieme o meno.

I risultati del pilota spagnolo sono complessivamente positivi, nonostante gli ormai 41 anni è ancora molto competitivo. Non c’è ragione “tecnica” per non confermarlo pure nel 2023. Ma la scuderia di Enstone ha anche la tentazione di dare una chance al giovane talento Oscar Piastri, campione della Formula 2 lo scorso anno.

L’australiano potrebbe anche essere prestato alla Williams, che però sta pure valutando la promozione di Logan Sargeant, membro della sua academy. Se venisse data un’occasione al 22enne americano e ci fosse anche il rinnovo di Alexander Albon, non ci sarebbe spazio per Piastri nel team di Grove.

F1, Alonso da Alpine ad Aston Martin? La risposta del pilota

Nella conferenza stampa all’Hungaroring non è mancata qualche domanda ad Alonso sul suo futuro e lui è stato chiaro nell’indicare la sua preferenza: “Vorrei restare in Alpine. Quando due parti vogliono accordarsi ci mettono dieci minuti. Voglio rimanere e cercare di vincere questa sfida. Sono felice dove sono, però non punterò la pistola alla tempia di nessuno”.

Fernando Alonso (Foto LaPresse)

Il due volte iridato della F1 ha la permanenza in Alpine come priorità, vuole continuare il progetto e spera di avvicinarsi sempre di più alle migliori posizioni: “Da due stagioni lavoriamo e sviluppiamo assieme questo progetto. Siamo sempre più competitivi. Ma ancora non ci siamo seduti a trattare, quindi è ancora tutto da stabilire. L’inizio della pausa estiva sarà il momento di farlo”.

Fernando auspica in un nuovo accordo con la scuderia di Enstone, ma è inevitabile domandargli se esista la chance di sostituire Sebastian Vettel in Aston Martin: “Tutte le squadre sono un’opzione finché non hanno due piloti sotto contratto. Con loro ho parlato nel 2020, quando erano molto competitivi, ma non è andata bene e ho firmato con Alpine, con cui sono felice”.

Matteo Bellan

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

2 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

5 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

7 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

8 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

9 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

11 ore ago