MotorSport

Nascar, squalifica confermata per Hamlin e Busch: la nuova classifica

Niente ricorso della Joe Gibbs Racing che aveva piazzato due auto ai primi due posti del podio nella gara Nascar di Pocono, con ripercussioni importanti nella graduatoria

La gara di Pocono della Nascar Cup Series, 21esimo appuntamento della stagione, è stata decisa dai giudici.

La Toyota di Denny Hamlin, che si vede cancellata la sua settima vittoria a Pocono (AP LaPresse)

Squalificate le prime due auto classificate. In circostante abbastanza bizzarre per la verità. Un bel vantaggio per Elliott che dal terzo posto si ritrova primo con un ulteriore vantaggio in classifica.

Squalificati per due nastri adesivi

Due nastri adesivi di due pollici di larghezza e cinque di lunghezza, spessi un centesimo di pollice posizionati sulla fascia frontale dell’auto. Una bizzarra dimenticanza costa la vittoria e un secondo posto alla Joe Gibbs a Pocono. Tanti punti importanti in chiave classifica dopo provvisorio il successo di Denny Hemlin che per conquistare la vittoria aveva spinto contro il muro Ross Chastain.

Nascar, Elliott si invola

Denny Hemlin in evidenza davanti alle auto incolonnate dopo un restart (AP LaPresse)

Le due auto della JGR sono entrate nella victory lane. A festa in corso e con i punteggi pormai assegnati, le due Toyota sono state esaminate dai commissari di gara per le consuete verifiche tecniche. E il dettaglio di questi due minuscoli pezzi di nastro adesivo, non è sfuggito ai commissioner che hanno sancito la squalifica delle due vetture.

Inizialmente la Joe Gibbs aveva annunciato il ricorso. Ma in un secondo momento hanno deciso di rinunciare all’appello ammettendo le proprie responsabilità: “Si è trattato di un nostro errore – spiega Wally Brown, direttore tecnico della scuderia – una dimenticanza imperdonabile nell’allestimento della vettura con i pezzi che avevamo trasferito dal nostro magazzino. Quei nastri adesivi non ci hanno certamente agevola: ma non dovevano esserci. É colpa nostra, la decisione della Nascar è corretta”.

Una decisione che ha tolto alla Joe Gibbs i punti decisivi di una delle giornate più trionfali nella storia della scuderia. Consegnando così la vittoria a Chase Elliott che rafforza la sua posizione al vertice della classifica generale davanti a Chastain e Blaney. Per il pilota della Hendrick tre vittorie e due secondi posti nelle ultime cinque gare.

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago